• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [2]
Grammatica [2]

Solidarietà

Atlante (2020)

Solidarietà Legame di reciproco aiuto e di condivisione di interessi e fini tra individui o altri soggetti giuridici, sociali o istituzionali. Il termine deriva dal latino in solidum obligari, espressione giuridica [...] indicante un’obbligazione che impegna un grupp ... Leggi Tutto

La Malaysia al bivio tra passato e futuro

Atlante (2018)

La Malaysia al bivio tra passato e futuro I rapporti tra Cina (RPC) e Malaysia, sin dall’inaugurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali nel 1974, son stati caratterizzati da una buona dose di cordialità e rispetto reciproco, frutto di comuni [...] retaggi culturali e della presenza di una ... Leggi Tutto

Il mio quesito riguarda il si indefinito (detto anche si impersonale o spersonalizzante) con i verbi riflessivi e un oggetto

Atlante (2016)

Il problema nasce da un equivoco: in ci si lava le mani, le mani non è altro che un complemento diretto, un oggetto (lavarsi è un transitivo pronominale). Qui, come anche nel caso successivo (verbo reciproco, [...] darsi baci, 'l'un l'altro'), è dunque no ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vi scrivo per dirimere una questione sulla quale un amico mio ed io stiamo discutendo da parecchio. Questa persona ha creato

Atlante (2011)

Rivolgiamoci al Treccani.it, leggendo una parte della prima accezione del lemma fratello: «Ciascuno dei figli nati dagli stessi genitori, nel reciproco rapporto dell’uno con gli altri; nel singolare, contrapponendosi [...] a sorella, indica sempre apparte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
recìproco
reciproco recìproco agg. [dal lat. reciprŏcus «che va e viene, che fluisce e rifluisce», comp. di *recus «che sta indietro» e *procus «che sta innanzi»] (pl. m. -ci). – 1. Che sussiste in modo analogo e vicendevole tra due o anche più soggetti,...
reciprocanza
reciprocanza s. f. [der. di reciproco]. – Forma ant. o letter. e rara per reciprocità.
Leggi Tutto
Enciclopedia
reciproco
letteratura Nella metrica classica, si dice del verso che, letto sia da sinistra sia da destra, conserva lo stesso metro e il medesimo senso con la sola inversione delle parole. Fra i Romani ne scrissero i poeti neoterici del 2° sec. d.C. e...
elemento reciproco
elemento reciproco elemento reciproco → reciproco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali