Nell’immaginario odierno, il Mare Mediterraneo viene comunemente associato al fenomeno della crisi migratoria che da anni è oggetto di discussione e dibattito all’interno della scena politica europea, [...] le terre’ attraverso il quale tradizioni, religioni e culture differenti possono interagire e arricchirsi dal confronto reciproco». Annetti sostiene che i confini delineati dal Mediterraneo dovrebbero essere interpretati in maniera positiva, poiché ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] è una violenta polarizzazione con l’irriducibile antagonismo tra due emisferi che non si concedono il riconoscimento reciproco.Questo clima non può durare: occorre innanzitutto riannodare la rappresentanza al corpo elettorale per ridare fiato ad ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] ), fu pioniere nel ripensare le relazioni tra l’Occidente e l’Africa. Mattei perseguì accordi basati sul rispetto reciproco e sulla mutua convenienza, offrendo partnership paritarie e non sfruttamento. Questo approccio non solo garantì l’accesso alle ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] dalla testimonianza che l’evento stesso ha dato al mondo di una comunione fraterna capace di unirsi nell’ascolto reciproco, nell’apertura alle domande e nel rispetto delle decisioni comuni per continuare a camminare insieme nell’unità non solo ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] volto a tessere legami duraturi tra le due regioni, con l’intento di favorire una stabilità condivisa e uno sviluppo reciproco. La crescita economica del Sud-Est asiatico è stata infatti straordinaria, tanto che, nel 2019, l’ASEAN ha conseguito il ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] , occorre innanzitutto considerare che l’intreccio tra Stati Uniti e Paesi arabi del Golfo si basa su elementi di reciproco beneficio strategico. In questo matrimonio d’interesse, è compito della superpotenza in pectore, quale che sia la sua futura ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] costruttivo e una cooperazione proficua. In un contesto in cui la navigazione delle acque internazionali e il rispetto reciproco divengono sempre più cruciali, il futuro della regione può essere plasmato da una nuova era di dialogo e comprensione ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] sarà un predominio “nazionalista”, avendo first e deputy esattamente gli stessi poteri oltre a potere di veto reciproco su qualunque provvedimento. Ovviamente non si può sottovalutare l’aspetto simbolico di una first minister repubblicana, tanto più ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] preme per una stabilità nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti e non per una possibile escalation militare. Il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e la cooperazione economica: sono questi, per Xi, i principi più importanti su cui si sono ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] e la rabbia che spesso comporta (particolarmente nelle prime fasi della separazione), il mediatore veicola il riconoscimento reciproco delle loro posizioni e dei bisogni dei figli coinvolti, aiutando a trovare l’interesse comune – a cominciare ...
Leggi Tutto
reciproco
recìproco agg. [dal lat. reciprŏcus «che va e viene, che fluisce e rifluisce», comp. di *recus «che sta indietro» e *procus «che sta innanzi»] (pl. m. -ci). – 1. Che sussiste in modo analogo e vicendevole tra due o anche più soggetti,...
letteratura Nella metrica classica, si dice del verso che, letto sia da sinistra sia da destra, conserva lo stesso metro e il medesimo senso con la sola inversione delle parole. Fra i Romani ne scrissero i poeti neoterici del 2° sec. d.C. e...