(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] potrà sortire alcun successo; se la placca motrice del muscolo scheletrico risulterà depauperata, per ragioni autoimmunitarie, dei recettorinicotinici dell'acetilcolina, come si ha nella miastenia grave, il muscolo perderà il suo tono normale e al ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] sarà priva di successo; se la placca motrice del muscolo scheletrico risulterà depauperata, per ragioni autoimmunitarie, dei recettorinicotinici dell'acetilcolina, come si verifica nella miastenia grave, il muscolo perderà il suo tono normale, e al ...
Leggi Tutto
nicotinico
nicotìnico agg. [der. di nicotina] (pl. m. -ci). – 1. In chimica organica, acido n., derivato carbossilico della piridina, presente in piccola quantità in tutte le cellule degli organismi vegetali e animali; è, insieme con la nicotinamide,...
bungarotossina
s. f. [comp. di bungaro e tossina]. – In chimica organica, polipeptide estratto dal veleno di un serpente degli elapidi (Bungarus multicinetus), che si lega irreversibilmente ad alcuni siti del sistema nervoso, e particolarmente...