Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] per il recettore del glutammato).
Si prenderanno di seguito in esame le encefaliti virali acute (legate alla colonizzazione dellecellule nervose da
Bibliografia
Cellular and molecular mechanisms of ischemic brain damage, ed. B.K. Siesjo, T. Wieloch ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] si verificano all'interno dellecellule. Nei Mammiferi i neuroni che tende a mantenerlo; i recettori del freddo esercitano invece un' it. Bologna, Zanichelli, 1996).
a.j.f. griffiths, d.t. suzuki, r.c. lewontin, An introduction to genetic analysis, ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] della rappresentazione del colore lungo il percorso visivo.
Molti studi hanno messo in evidenza che esiste uno stadio successivo a quello dei recettoridellecellule orizzontali della retina dei pesci, dalle cellule J., MARROCCO, R.T., DE MONASTERIO, F ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] si osserva una desquamazione dellecellule epiteliali; l'edema congestizio ; mancanza di recettori ormonali; età della paziente superiore ai Livingstone, 19786, pp. 65-67.
c.r. leeson, t.s. leeson, Human structure, Toronto-Philadelphia, Decker, 1989, ...
Leggi Tutto
Stomaco
Daniela Caporossi
Francesco Angelico
Lo stomaco è un organo cavo posto nella parte superiore dell'addome. Occupa gran parte dell'epigastrio e dell'ipocondrio sinistro e costituisce un ampio [...] consiste nella stimolazione recettoriale dellecellule parietali da parte di antagonisti dei recettori H₂ dell'istamina o inibitori della pompa e/o irradiazione) è circa del 50%.
bibliografia
t.e. andreoli et al., Compendio di medicina interna, ...
Leggi Tutto
CORTI, Alfonso
Mirko D. Grmek
Nacque a Gambarana in Lomellina (allora provincia del Regno sardo, ora prov. di Pavia) il 15 giugno 1822, primogenito di Gaspare marchese di Santo Stefano Belbo e da Beatrice [...] aiuto, in particolare a proposito dellecellule nervose dell'acustico. Difatti, nel testo si conosceva la vera sede dell'organo recettore degli stimoli sonori. I migliori istologica: il fenomeno fu riscoperto da T. Hartig (1854) ed utilizzato in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Immunologia
Alberto Mantovani
Immunologia
La sopravvivenza dell'individuo e della specie in un ambiente microbiologico potenzialmente ostile dipende dall'esistenza di un sistema immunitario [...] o solubili (gli antianticorpi). La strategia di riconoscimento utilizzata dai recettoridell'immunità innata è profondamente diversa da quella usata da anticorpi e dal 'T cell receptor' (recettoredellacellulaT, o TCR). La tab. 1 riassume e mette a ...
Leggi Tutto
Lipoproteine
Giancarlo Urbinati
Si definiscono lipoproteine dei complessi macromolecolari costituiti da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), [...] soprattutto a opera dellecellule epatiche). Il recettore rappresenta il mezzo con cui le cellule, epatiche ed resistance in human disease, "Diabetes", 1988, 37, pp. 1595-1607; t.e. starzl et al., Heart-liver transplantation in a patient with familiar ...
Leggi Tutto
Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare
Andrea Levi
Si calcola che tra la comparsa dei primi organismi unicellulari e la successiva affermazione degli organismi pluricellulari siano intercorsi [...] un recettore RTK per un fattore di crescita dellecellule endoteliali, cellular signalling networks and analysis of their properties, "Nature reviews. Molecular cell biology", 6, 2005, pp. 99-111.
Pierce 2002: Pierce, Kimberly L. - Premont, Richard T ...
Leggi Tutto
Assorbimento
Luigi A. Cioffi
In fisica, la parola assorbimento indica il trasferimento di materia o energia in una struttura, dovuto al lavoro svolto da un gradiente di forza diretto verso l'interno. [...] struttura tridimensionale dellecellule epiteliali dell'intestino ( gastrici, sono trasportati da un recettore specifico presente nella membrana apicale della nutrizione, esse fanno certamente parte del comportamento ingestivo.
Bibliografia
s.t ...
Leggi Tutto