Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] la cronaca di una fase del congresso, a un certo punto si è trovato in difficoltà. Al momento di parlare delle reazioni del ministro Crosetto alle affermazioni di Calenda, ha detto: «Lui è il ministro… (Francesca Schianchi, giornalista della «Stampa ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] per la coppia, chissà, il primo bacio, oppure molto di più, la rinuncia alla verginità. Si giustificherebbero le reazioni forti: «Anna avrebbe voluto morire, Marco voleva andarsene lontano». E francamente dolcissimo è l’ultimo verso: «Qualcuno li ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] dibattito formale, senza permettere che diventi sostanziale.A dimostrazione che qualcosa non ha funzionato, le reazioni non si sono fatte attendere. Nei giorni successivi alla pubblicazione del questionario, associazioni professionali, organizzazioni ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] che faccia parte della Associazione Italiana per la non-protezione degli animali (tipo Gadda)«La “congiuntura” mi è nemica; le reazioni ostili, per non dire malvage, dei lettori e recensori e quotidiani che so, non migliorano le scarse possibilità di ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] di Internet e molti giovani che collaborano con Digiti sono quelli che vengono definiti “nativi digitali”. La loro reazione a questo progetto?Risponde Paolini:Ottima. Il progetto ha fatto proseliti: oltre agli studenti magistrali di Paleografia, ben ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] nelle presentazioni che tipo di atteggiamento c'era nei suoi confronti? È vero che anche lì ha provocato nel tempo reazioni diverse, anche di segno opposto?I latini avrebbero usato l’espressione Nemo propheta in patria! Mi piacerebbe dire che Michela ...
Leggi Tutto
Ascolto, legami e dialogoOgni membro della brigata racconta dieci novelle e ne ascolta novanta. Il primo pubblico e i primi giudici della performance narrativa sono, dunque, i compagni e le compagne che [...] dalla Fiammetta raccontata le lagrime più volte tirate infino in su gli occhi alle sue compagne» (Dec., iv 2 2).La reazione prevalente è, tuttavia, il riso. A lungo, durante il Medioevo, esso è stato bandito e condannato. Nel Duecento l’Università di ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] avevano specificato che la famiglia era la loro, ma il concetto era chiaro, dai. Parenti o amici?Molte delle reazioni alla denuncia dell’amichettismo hanno invece puntato a richiamare altre parole che presentano affinità formali e semantiche con la ...
Leggi Tutto
Con la sostituzione di Joe Biden con Kamala Harris, la campagna elettorale negli Stati Uniti ha ripreso vigore, con polemiche e colpi bassi sferrati nei modi sollecitati o permessi dalla comunicazione [...] incontro un gatto, l’istinto da gattara ha sempre il sopravvento». Animali in politicaDichiarazioni come questa hanno comportato reazioni contrastanti, come spesso accade per le affermazioni di chi è impegnato in politica (e per Giorgia Meloni in ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] “fanatismo green”, è la conseguenza di un dibattito che dura da tempo e che suscita (si spera!) in noi reazioni dalle quali non possiamo prendere troppa distanza. Certo è che molte delle azioni compiute per sensibilizzarci sul tema, anziché motivare ...
Leggi Tutto
reazionare
v. tr. [der. di reazione] (io reazióno, ecc.). – In elettronica, introdurre una reazione, positiva o negativa: r. un amplificatore. ◆ Part. pass. reazionato, più frequente delle forme finite: amplificatore reazionato.
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
In chimica organica, le reazioni che avvengono mediante un processo continuo di riorganizzazione degli elettroni, attraverso uno stato di transizione ciclico; rappresentano un’importante categoria di reazioni concertate. Numerose reazioni p....
In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più...