Contro i deboli in fuga dalla guerra, e chi intende tutelarli, si diffondono in Europa intransigenze accanite sui doveri e rabbiose reazioni ai diritti. Le pratiche tipiche nei confronti delle genti in [...] fuga – il muro di respingimento e il campo di c ...
Leggi Tutto
Intrusioni nei server, banche dati violate, informazioni sottratte dai database e poi divulgate in Rete, a beneficio degli utenti. Le reazioni alla diffusione di ciò che era rimasto segreto variano dalla [...] ferma condanna al malcelato imbarazzo, fino a ...
Leggi Tutto
Le elezioni legislative tenutesi giovedì scorso [10 maggio ndr] in Algeria non hanno lasciato scampo ad equivoci. Secondo i risultati provvisori annunciati il giorno seguente da Daho Ould Kablia, Ministro degli interni e delle comunità locali, il FL ...
Leggi Tutto
I risultati del censimento 2011, pubblicati a dicembre del 2012, hanno molto colpito l’opinione pubblica della Gran Bretagna, suscitando reazioni contrastanti e dibattiti, anche se i dati non possono essere [...] definiti sorprendenti, in quanto ratifican ...
Leggi Tutto
Il 2 maggio 2011, quando gli uomini del Navy SEAL eliminarono Osama bin Laden, si sparse la voce, in parte inesatta, che il nome in codice attribuito nell’operazione al capo di Al-Qāida fosse Geronimo; [...] ci furono molte reazioni negative, soprattutto d ...
Leggi Tutto
La strage di civili dell’11 marzo rischia di far precipitare la già difficile situazione in Afghanistan in una spirale senza uscita. Dopo le violente reazioni alla distruzione delle copie del Corano bruciate [...] nella base di Bagram alcune settimane fa, ...
Leggi Tutto
L’Assemblea nazionale francese ha approvato giovedì 22 dicembre 2011 una nuova legge che considera un reato la negazione del genocidio degli armeni compiuto dalla Turchia nel 1915. Le reazioni turche sono [...] state durissime: interrotti tutti i rapporti ...
Leggi Tutto
reazionare
v. tr. [der. di reazione] (io reazióno, ecc.). – In elettronica, introdurre una reazione, positiva o negativa: r. un amplificatore. ◆ Part. pass. reazionato, più frequente delle forme finite: amplificatore reazionato.
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
In chimica organica, le reazioni che avvengono mediante un processo continuo di riorganizzazione degli elettroni, attraverso uno stato di transizione ciclico; rappresentano un’importante categoria di reazioni concertate. Numerose reazioni p....
In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più...