Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] allo zar tale iniziativa può desumersi indirettamente dalle reazioni del governo degli Stati Uniti. In una lettera della situazione internazionale. Si tratta non più dieliminarle, ma di disciplinarne il possesso. I negoziati degli anni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] genere è paradossale: se non altro perché il superamento di un certo modo di lavorare non elimina la necessità del lavoro umano e non può, quindi, , il maestro di tennis!
Ma la diffusione delle nuove tecnologie, per intuibili reazioni a catena, ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] che i consumatori faranno al nuovo prodotto, le reazioni dei concorrenti, le eventuali modifiche da apportare ai concorrenziali, distorsioni, restrizioni di vario tipo al libero scambio, l'eliminazionedi una o più di tali restrizioni non ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] prima volta anche da fuori della letteratura) accentua reazioni linguisticamente nazionaliste e populiste, come quelle del ➔ eliminati dalla nuova letteratura romantica, di cui l’Ortis di ➔ Ugo Foscolo è un celebre preannuncio.
Ma tanto la prosa di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] moto esteriore si associa alle reazioni interiori: il corpo diventa di ogni civiltà tramandano storie di efferati delitti in cui il figlio arriva a esautorare il padre senza passare attraverso la via del compromesso, ma con la violenza, l'eliminazione ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] silicico, Si(OH)4 Queste unità polimerizzano velocemente da sole con eliminazionedi acqua e poi depolimerizzano nuovamente (fig. 1); il processo Dimostrò inoltre che la reazione procedeva tramite la formazione di una base di Schiff tra il gruppo ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] Stato terroristico poiché aveva assunto su di sé la missione storica dieliminare la brama di possesso: una tendenza così naturale e la reazionedi piccoli gruppi organizzati, esterni al sistema politico: in società in cui i canali di accesso alle ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] povertà sul piano economico, sociale e politico, oppure alle reazioni - dalla compassione al disgusto alla paura - che essa suscita ).
10. Sviluppo economico
Al fine di procedere verso l'eliminazione della povertà, occorre che si stabiliscano ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] di concentrazione e di priorità articolati in cinque punti: a) mobilitazione di risorse umane; b) promozione di varietà di cereali ad alto rendimento; c) eliminazione si basano sulla scienza pura e sulle reazioni dell'uomo davanti alle difficoltà.
E. ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] assenza o limitatezza direazione da parte delle donne di fronte a una situazione estrema di oppressione come quella in momenti diversi, la Convenzione per l’eliminazionedi tutte le forme di discriminazione nei confronti delle donne, approvata a ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...