(o fenoliche o fenoplasti) Classe di prodotti plastici ottenuti per policondensazione del fenolo e della formaldeide (o di fenoli quali, per es., cresolo, anche con altre aldeidi, quali benzaldeide, furfurolo [...] fig.) le quantità richieste di fenolo, di formaldeide e di catalizzatore, facendo avvenire la reazione riscaldando, poi sfruttando il calore sviluppato nella reazione e infine facendo il vuoto per favorire l’eliminazione dell’acqua formatasi durante ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] si riscontra acido piruvico. Se il mezzo, per aggiunta di creta, ha reazione che si avvicina alla neutra (pH = 6,7), male, uccidendo o asportando gli agenti della malattia; cercare dieliminare o mascherare i prodotti della malattia, che alterano l' ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] , dall'altro sulla diminuzione della velocità delle reazioni chimiche ed enzimatiche; possono suddividersi in refrigerazione, capace di lavorare nell'arco di 24 ore fino a 1000 q di pasta secca. L'essiccamento viene eseguito in maniera da eliminare ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] , ecc.), si è cercato dieliminare gli inconvenienti che le prime resine presentavano. Fra i miglioramenti studiati, soprattutto per eliminare o ridurre lo sviluppo dell'acqua nella fase di effettuazione delle reazioni che regolano la reticolazione ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] localizzati all'interno della cellula. Appartengono a questo gruppo le superossido-dismutasi, che eliminano l'anione superossido catalizzandone la reazionedi dismutazione; le catalasi, che riducono l'acqua ossigenata ad acqua; e le glutatione ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] pressione usata per la preparazione della miscela con quella della reazionedi sintesi, ciò che consentirebbe dieliminare le apparecchiature di compressione. La riduzione della pressione di sintesi può essere possibile, come già detto, se si riesce ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni anche la terminologia attinente alla d. si è adeguata alla necessità di esprimere nuovi concetti, di definire ruoli professionali prima inesistenti e di rispecchiare certi contenuti [...] , l'eliminazione urinaria di urea e altre scorie azotate è fortemente ridotta. Donde la necessità di stabilire una di adeguare le misure dietoterapiche alla funzionalità degli organi e allo stato di nutrizione, non trascurando, tuttavia, le reazioni ...
Leggi Tutto
alimentazione
Emanuele Djalma Vitali
Un bisogno primario per la specie umana e per gli animali
La vita non ha soste: in ogni animale le funzioni dell'organismo sono senza pause e solo in certe condizioni [...] partecipare al proprio metabolismo, ossia a quell'insieme direazioni chimiche e di incessanti scambi fisico-chimici che avvengono nel loro ossia alla completa eliminazione dei microrganismi, che richiederebbe dosi eccessive di radiazioni con ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] eliminazione dei prodotti inutili o dannosi operata dagli stessi organismi ufficiali (commissioni ministeriali, istituti di previdenza, ecc.), l'informazione bibliografica ampia e aggiornata che rende possibile l'immediata conoscenza delle reazioni ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] destinate a recupero di materia - mediante trattamento finalizzato all'eliminazionedi sostanze pericolose per carico della sostanza organica sono di origine biologica e si sviluppano attraverso numerose reazioni biologiche e biochimiche messe in ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...