Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] villaggio globale) si scontrano, come si sa, con reazioni fondamentaliste di gruppi locali, etnici e religiosi, che si sentono di una Associazione europea di libero scambio (Efta, 1960), organizzazione intergovernativa che si limitava all’eliminazione ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] maggiore è la conoscenza acquisita sulla gamma direazioni dell'ecosistema. l recenti sviluppi nelle diverse È stato stimato che con questo tasso di deforestazione tutte le foreste tropicali verrebbero eliminate in circa 100 anni (Houghton, 1994).
...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] il deficit sarebbe stato attorno al 13%, annuncio che causò reazioni a catena da parte sia delle istituzioni comunitarie e dei importanti cambiamenti: per prima cosa sono stati eliminati i rischi delle transazioni di valuta e in secondo luogo si è ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] avevano collaborato in Afghanistan perché l'eliminazione dei talebani rispondeva agli interessi di entrambi. Ma si erano divisi sulla veniva arrestato e incarcerato. Il suo caso suscitò reazioni negative nella stampa occidentale e fu interpretato come ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] a costare fino a un quarto del pil del paese, cioè quasi 100 miliardi di dollari). L’eliminazione dei sussidi governativi a dicembre 2010 ha provocato tuttavia reazioni contrastanti: se da una parte l’economia sul lungo periodo non potrà che ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...