uridina Nucleoside, costituito da una molecola di ribosio e una di uracile, avente formula C4H3N2O2C5H9O4; si ottiene dall’acido uridilico per eliminazionedi una molecola di acido fosforico. Uridinmonofosfato [...] glucosidi. In particolare, l’UDPG, oltre a essere il substrato della sintesi del glicogeno epatico, è coinvolto nelle reazionidi trasformazione del glucosio in D-glucuronato e acido ascorbico, durante le quali l’UDPG è deidrogenato a UDP-glucuronato ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] batterici non riesce a compensare l'eliminazionedi questi anticorpi, con conseguente diminuzione della resistenza alle infezioni.
La tab. 1 riassume alcune caratteristiche delle Ig.
Complemento. - La reazionedi anticorpi con antigeni situati sulla ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] secondo cinque gruppi principali di motivazione: a) nutrizione (appetito, sete, funzioni dieliminazione); b) riproduzione ( ragione costituisce in vari gruppi zoologici un insieme direazionidi conseguenza. A seconda della specie considerata, l' ...
Leggi Tutto
ISOTOPISMO (XIX, p. 656; App. I, p. 739)
Giorgio CARERI
Doriano CAVALLINI
Importanti progressi sono stati ottenuti negli ultimi anni nel campo dell'isotopismo. Attualmente si conoscono 275 isotopi stabili, [...] isotopi diversi porta a una costante di equilibrio per una reazionedi scambio leggermente diversa dall'unità. Per velocità di assorbimento, di incorporamento in tessuti o in composti organici più complessi, e dieliminazione dall'organismo di una ...
Leggi Tutto
PORFIRINE (XXVII, p. 945)
Rodolfo Alessandro NICOLAUS
Le p. sono sistemi eterociclici complessi derivati dalla struttura fondamentale porfina strutturalmente caratterizzata da quattro anelli pirrolici [...] ambiente alcalino. Queste reazionidi degradazione conducon alla rottura del sistema macrociclico con formazione di derivati delle unità " amminolevulico (IV). Da due molecole di (IV) per eliminazionedi due molecole di acqua si ottiene il precursore ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] siero, oppure misurando la concentrazione dei prodotti dieliminazione degli ormoni stessi nelle urine. Si ricorre a gene in studio). Dal 1985 con la messa a punto della reazionedi polimerizzazione a catena (PCR, Polymerase chain reaction) un tale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] scoprono che taluni anticorpi sono in grado di catalizzare certe reazionidi idrolisi, comportandosi come enzimi. Si tratta per l'eliminazione dei CFC ‒ sospettati di essere la principale causa dell'assottigliamento dello strato atmosferico di ozono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] dell'errore per la risoluzione di sistemi lineari mediante eliminazione gaussiana, secondo cui la limitazione abbia una base immunitaria (ovvero che si tratti di una reazionedi ipersensibilità di tipo ritardato) del rigetto. Medawar riceverà il ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] non si tratta di costruzione, con relative aggiunte e accumuli, ma semmai di purificazione, dieliminazione, di sottrazione. Questa società premoderne a società moderne: le possibilità direazione nei confronti del compito antropo-poietico paiono ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] estremamente semplice. Si considerino le reazionidi fuga da un pericolo negli animali. Tale reazione ha ovviamente un grande valore per senza pietà dai coltivatori di agrumi, che però non riuscirono a eliminarli tutti; gli esemplari sopravvissuti ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...