Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] (R′−COOH): viene eliminata una molecola d'acqua e si forma così un tioestere (R−S−CO−R′). L'importanza di questo legame sta nel fatto che esso possiede un'alta energia utilizzabile in altre reazioni sintetiche che necessitino di un apporto energetico ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] protoni e quindi l'entropia della reazione, che dipende fortemente dalla solvatazione dei protoni, è relativamente indipendente dal tipo di legame anidridico idrolizzato. Ciò nondimeno il modo più semplice dieliminare anche questa piccola differenza ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] nella protezione contro infezioni da parte di vermi, ma che inneschino anche reazioni allergiche, come, per esempio, non è in grado dieliminare l'infezione.
Anticorpi. - Le risposte anticorpali si sviluppano più lentamente di quelle dei CTL, forse ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] di interazioni è prevista dalla definizione stessa di biomateriale; d’altronde, materiali che non suscitano reazionidi suo scopo è sostituire la funzione del rene, che consiste nell’eliminazione sia dell’acqua in eccesso, sia dei metaboliti (come l’ ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] . Intrinseco alla sinaptogenesi è quindi il processo speculare dieliminazione sinaptica. Evidenze genetiche e sperimentali mostrano come l' e come la microglia sia fondamentale per le reazioni immunitarie nel tessuto nervoso. Oggi si hanno evidenze ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] reazionedi circa mille volte. Come sarà esposto in seguito, questo meccanismo di splicing assistito da proteine di introni in grado di effettuare autosplicing viene affrontato in maniera differente dagli introni di gruppo I.
Un gruppo di fattori di ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] di energia coinvolta nella reazionedi combustione di un idrocarburo ammonta a qualche decina di elettronvolt mentre nella reazionedi fissione dell’uranio – nella quale il nucleo didi offrire una soluzione politica ai problemi dell’eliminazione ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] eliminare il tessuto cerebrale malato dal lobo temporale mediale; in seguito all'operazione, la sua capacità di percepire, di ragionare, di parlare, di che continuerà a suscitare reazionidi paura anche in assenza di punizioni o stimoli ansiogeni, ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] dal fatto che le reazionidi unione di due monomeri sono estremamente sfavorite in acqua in quanto essi richiedono l’eliminazionedi una molecola di H2O, per la formazione del legame di unione. La soluzione di questo problema termodinamico adottata ...
Leggi Tutto
Calore
Francesco Figura
Come calore viene definita l'energia che un corpo macroscopico o, più in generale, un sistema termodinamico cede o riceve a causa di una differenza di temperatura con altri corpi [...] sostanze energetiche (metabolismo aerobico). I prodotti terminali di questo tipo direazioni sono l'anidride carbonica e l'acqua, che vengono eliminati dall'organismo. La quantità complessiva di calore prodotto da un organismo dipende dall'intensità ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...