Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] indipendente ha in realtà prodotto una reazionedi rigetto da parte di gran parte della popolazione di fede sikh nello Stato del garantita al punto da eliminare ogni residuo senso di minaccia esiziale, potrebbe di per sé evitare i conflitti ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] riconducibile a un fascio direazioni animali che cancellano ogni traccia di libertà e spontaneità. Schematizzati In questo senso, soltanto ai regimi totalitari riesce, paradossalmente, dieliminare il singolare per l'universale, le parti per il tutto ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] .
Fenomeno sociale, l'ideologia suscita inevitabilmente le reazioni ostili dell'individualismo. È un luogo comune imputare specialmente nei giovani, dall'avvento di una società tecnologica nella quale la razionalità elimini i valori. Una tale angoscia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] è originata mediante processi di combinazione di tipo epicureo e attraverso l'eliminazionedi quelle creature il cui una concezione decentralizzata della vita quale somma direazioni fisiche e chimiche, di cui restava ignota la natura, localizzate ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] basato sulla registrazione dei tempi direazione durante l’esecuzione di compiti di percezione e discriminazione, associazione nei licei. Sebbene Gentile mirasse alla eliminazione della psicologia come materia di studio inclusa, assieme alla logica e ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] il terrore dovesse diffondersi nella popolazione statunitense, reazioni securitarie potrebbero minare il carattere democratico e aperto della piena vigenza della sharia (la via di Allah) attraverso l'eliminazionedi tutti gli elementi - idee, valori, ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] lotta per l'esistenza, conducendo entrambi all'eliminazione del soggetto che presenta delle patologie nella connotati d'una consapevole reazione all'approccio sociologico-statistico.Gli assunti di fondo di questo indirizzo possono essere ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] effettuati di sorpresa, seguiti da rapidi sganciamenti e ripiegamenti in zone rifugio o fra la popolazione civile, in modo da garantire la sopravvivenza delle proprie forze che altrimenti verrebbero eliminate dalla più potente reazione avversaria ...
Leggi Tutto
La censura
Victor Zaslavsky
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all’informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] dell’epurazione subito dopo la presa del potere. L’eliminazionedi ogni reale opposizione antifascista nel Paese doveva cominciare dalle comunicazioni di massa: la prima legge contro la libertà di stampa fu adottata dal governo fascista già nel 1923 ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...