Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] rapide, utilizzando una vasta gamma di strategie per eliminare tutti i potenziali patogeni che tentano di prendere il sopravvento sull' ospite, evitando però nel contempo che si verifichino reazioni potenzialmente devastanti contro componenti dello ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] che hanno una diversa norma direazione. Analogamente, l'albinismo del coniglio di razza Imalaia è condizionato dalla consegue, nel susseguirsi delle generazioni cellulari, l'eliminazione dei cromosomi di una delle due specie, e applicando metodi ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] , la capacità di ridurre o eliminare l'incertezza. Il controllo fornisce all'organismo la capacità dieliminare, o almeno regolare Esse sono coinvolte nella reazionedi combattimento-fuga. Poiché queste reazioni vengono regolate da connessioni ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] di malattia.
Tuttavia, a oggi nessun individuo colpito è stato in grado, spontaneamente o in seguito alle terapie, dieliminare quindi legato da APOBEC-3G, il quale catalizza la reazionedi deamminazione delle Citidine (C) trasformandole in Uridine (U ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] direazioni metaboliche; la sua conservazione è assicurata dalla capacità dell'animale di produrre un'urina altamente concentrata e dall'evitare, di fa ritenere che sia effettivamente in grado dieliminare urina. Esso raggiunge il suo completo ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] ed esegui le seguenti prove e indi osservi le seguenti reazioni"), prognosi ("allora dovrai dire: lei partorirà, oppure lei con l'ausilio delle formule si tentava dieliminare le malattie, non di minacciare qualcun altro mediante un'attiva magia ' ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] ed estremamente complessi non possono essere eliminati perché sono assolutamente reali. Si di un danno subito dall'organismo e provoca nell'individuo uno stato di infelicità e una reazionedi evitamento. L'esigenza filosofica riduzionista è quella di ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] tanto dalla conferma delle ipotesi, quanto piuttosto dall'eliminazionedi quelle che possono via via essere confutate, non di momento in momento ad adattare le sue decisioni non solo alle mutevoli condizioni del paziente, ma anche alle sue reazioni ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] di ossigeno dall'esterno e nell'eliminazionedi anidride carbonica e vapore acqueo prodotti dalle attività metaboliche (v. cap. Torace, Trachea, bronchi, polmoni).
Evoluzione ed embriologia
di consistente in un insieme direazioni chimiche che nella ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] l'eliminazione dell'aggressore o dell'ospite, oppure la latenza cronica dell'agente. La capacità di un microrganismo di causare reazionedi fase acuta si attua un incremento di proteine (come l'amiloide A, la proteina C reattiva, il fibrinogeno), di ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...