Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] mediante varie pratiche apotropaiche. Di esse fa parte l’eliminazione del cordone ombelicale (non di rado reciso dalla madre crescita zero della popolazione.
Fortissime sono state le reazioni a questa impostazione. Tra gli antimaltusiani moderni, ...
Leggi Tutto
PROCESSO COSTITUZIONALE
Franco Modugno
. Molte sono le novità intervenute dal 1960 a oggi, sia sul piano legislativo, sia su quello della prassi e della giurisprudenza, nei diversi rami del p. costituzionale.
A) [...] dell'ordinamento alla Costituzione, che sarebbe quella dieliminare semplicemente dal sistema qualsiasi testo legislativo incostituzionale 1975 - che ha suscitato le più vivaci reazioni negative parlamentari - relativa all'estensione ai professori ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] (che mira ad impedire l'eliminazione fisica di gruppi nazionali, etnici o religiosi) di evitare, dato l'aspetto multiforme del problema, di proporre sul piano universale soluzioni che, qualunque esse fossero, avrebbero provocato reazioni da parte di ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] e le condizioni in cui il conflitto entra in una spirale di escalation (che può condurre all'eliminazione reciproca dei contendenti) e i casi in cui, invece, innesca un processo di de-escalation che favorisce il compromesso e quindi la risoluzione ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] suo pontificato l'obiettivo dieliminare lo scandalo, soprattutto servendosi della consulenza di G.B. de Luca. Le sedi maggiormente incriminate erano quelle di Venezia, di Spagna, di Francia. I. rifiutava di incontrare i diplomatici di quei paesi se ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] diede ordine ai prefetti di sciogliere in tutta Italia le associazioni giovanili cattoliche. La reazionedi Pio XI fu molto concilio con l'eliminazione dalla memoria della Chiesa di Roma e di quella di Costantinopoli delle scomuniche intercorse ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] l'eguaglianza giuridica formale di tutti i soggetti viene riconosciuta, con l'eliminazionedi antiche discriminanti odiose (come . Ma di recente tentativi di occidentalizzare diritto e società hanno suscitato invece reazioni violentissime in ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] un’importante occasione per eliminare la distinzione fra pubblico ufficiale ed incaricato di pubblico servizio, che rappresenta ’art. 4, è stata ripristinata la scriminante della reazione agli atti arbitrari del pubblico agente, che possiede, anche ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] post-riforma , Milano, 2012.
2 Le prime reazioni alla sentenza sono registrate nel mio Commento alla sentenza salvo il giudicato – mediante eliminazione degli effetti.
4 Era fin troppo facile ipotizzare la conferma di un tale orientamento della ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] dell’equilibrio di un ecosistema», e «l’alterazione la cui eliminazione risulti particolarmente onerosa ambiente fisico circostante (habitat) e delle reazioni biotiche e chimicofisiche all’interno di uno spazio definito della biosfera»: così Molino ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...