ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] della temperatura (70-80° C) eliminano ogni dubbio sull'individualità di questa sostanza. L'ormone puro provoca riassunzione è distrutta rapidamente nel sangue e in vitro dalla reazione alcalina e per azione enzimatica (aminossidasi). La secrezione ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] sulla capacità dieliminare quanto costruito di troppo, ancora una volta attraverso l'analisi di segnali di diversa natura progressi compiuti nello studio della consapevolezza e delle reazioni alle sensazioni, in particolare quelle indotte dagli ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] risposta immune, oppure sono coinvolti nelle reazionidi ipersensibilità di tipo ritardato. Altri linfociti effettori che utilizzata per disegnare protocolli terapeutici con agenti capaci dieliminare cellule che esprimono recettori per IL-2. ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] il tessuto trapiantato, ormai diventato necrotico, viene eliminato e sostituito dall'epidermide rigenerante dell'ospite.
La reazionedi rigetto del t. è di natura immunologica. Infatti, mentre un primo t. di cute può essere rigettato in circa due ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] determinanti un'incidenza maggiore. Vie d'ingresso e dieliminazione sono il tubo digerente e le vie aeree superiori neonati, coltura su cellule) e mediante la reazionedi neutralizzazione o di fissazione del complemento, da eseguirsi due volte, a ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] rappresentare l'accumulo di materiale di riserva o dieliminazione e costituire un di CO2 e H2O, è detto respirazione; reazionidi deidrogenazione possono, però, avvenire, anche in assenza di O2, nel corso di processi che prendono il nome di ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] la neurofarmacologia, la nipiofarmacologia, che studia le reazioni ai farmaci nell'infanzia, e la cronofarmacologia, subito modificazioni nella struttura o processi di coniugazione. La via dieliminazione più frequentemente impegnata è quella renale ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Alberto Credi
Margherita Venturi
I congegni biochimici che presiedono a tutte le funzioni vitali, dalla sintesi dell'ATP (adenosintrifosfato) ai movimenti muscolari, [...] che succede nelle nanomacchine biologiche, in cui le reazionidi combustione, che sono generatrici dell'energia indispensabile per inevitabilmente, comporta la formazione di prodotti di scarto, la cui eliminazione appare quale condizione necessaria ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] le reazioni o può instaurarsi una forma di contenimento ben conosciuta come reazionedi tipo granulomatoso. Se questo tipo di risposta legame altamente affine con frazioni proteiche self vengono eliminati o inattivati. È grazie a questo meccanismo che ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] di ozono (dotato di potere irritante per le mucose) per reazione fra idrocarburi e ossidi di azoto in presenza di caso di rifiuti tossici e nocivi di origine industriale. La bonifica dei suoli inquinati al fine dieliminare il pericolo di effetti ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...