immunoglobulina
Gianni Marone
C aterina Detoraki
Proteina con attività anticorpale presente prevalentemente nel sangue e in misura inferiore nei liquidi biologici. Le immunoglobuline sono prodotte [...] per un determinato antigene e sono in grado di legarsi con esso, facilitandone l’eliminazione. Esse sono costituite da due catene pesanti ( dei mastociti sono le immunoglobuline effettrici delle reazioni allergiche e svolgono, inoltre, un importante ...
Leggi Tutto
Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico nelle quali indica «pus, reazione flogistica purulenta».
Germi piogeni Microrganismi patogeni (stafilococchi, streptococchi, gonococchi, piocianei [...] con concomitante reazione infiammatoria del tessuto di essudato purulento, dovuta sia a pleuriti purulente sia alle rotture, nel cavo pleurico, di ascessi polmonari. L’apertura, in un bronco, di un ascesso polmonare provoca l’eliminazionedi ...
Leggi Tutto
Monosaccaride, o zucchero semplice, a 5 atomi di carbonio, di formula bruta C5H10O5, esistente sia nella forma con un gruppo chetonico [cheto-p., CH2OH(CHOH)2COCH2OH] sia in quella contenente un gruppo [...] , detta via dei pentosofosfati (o via del fosfogluconato). Si tratta di una serie ciclica direazioni da cui si originano sostanze a 5 atomi di C (ribulosio), le quali, attraverso una sequenza direazioni che coinvolgono composti a 4, a 5 e a 7 atomi ...
Leggi Tutto
Amminoacido, di formula H2NCONH(CH2)3CH(NH2)COOH. Negli organismi animali, la c. è uno dei termini del ciclo dell’urea, nel quale si origina per addizione nucleofila dell’ornitina al carbammilfosfato. [...] citoplasma dove, al termine di una serie direazioni, dà origine ad di c., dovuta a carenza dell’enzima arginino-succinicosintetasi. Causa ritardo mentale e insufficienza epatica. Segno clinico fondamentale è l’aumento dell’eliminazione urinaria di ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] atomi o gruppi atomici di particolare reattività, capaci di trasferire energia direazione chimica alle molecole biologiche che all'incorporazione, metabolismo, localizzazione ed eliminazione dei radionuclidi possono modificare qualitativamente e ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] tuttavia l'improvvisa eliminazionedi queste popolazioni cellulari - che a livello macroscopico si riflette nel riassorbimento di organi e di tessuti e nel rimodellamento di tutto l'organismo in via di sviluppo in larve di Invertebrati e in embrioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] di disturbo è l'arrivo di una nuova specie: inizia allora un complicato intreccio direazioni a catena (poiché le vicissitudini di una forma di dell'uomo quando cerca di produrre varietà artificiali di piante e animali eliminando le forme sgradite. In ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] e l'eliminazione del potassio, variano sempre parallelamente, mentre altre (eliminazione d'acqua, di sodio, di calcio) sembrano come sembrava indicare la forte somiglianza delle reazioni agli interventi sperimentali: soprattutto l'indipendenza ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] è originata mediante processi di combinazione di tipo epicureo e attraverso l'eliminazionedi quelle creature il cui una concezione decentralizzata della vita quale somma direazioni fisiche e chimiche, di cui restava ignota la natura, localizzate ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] nella matrice si trovano gli enzimi responsabili delle reazioni ossidative, disposti secondo un ordine particolare e una specializzati nell'elaborazione di sostanze con un'azione fisiologica o nell'eliminazionedi prodotti di rifiuto dell'organismo. ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...