Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] , sospensione delle sovvenzioni ad alcune chiese, eliminazionedi feste religiose) determinò un'opposizione crescente tra militare. Un primo tentativo di rivolta dell'aviazione navale (giugno 1955) fallì per una reazione dei peronisti, ma poco ...
Leggi Tutto
Autorita
Augusto Del Noce
di Augusto Del Noce
Autorità
sommario: 1. Eclissi dell'idea di autorità e crisi del mondo contemporaneo. 2. Autorità e potere. 3. Autorità e rivoluzione. 4. L'Occidente e il [...] questi teologi, l'Altizer, parli della morte di Dio Padre in Gesù Cristo. L'eliminazione dell'idea del Padre doveva giungere fino alla altro tipo di conoscenza non esprimendo, secondo tale veduta, che delle ‛reazioni soggettive', di cui l'estensione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in Ucraina e Georgia ha stimolato reazioni ostili a Mosca; un fronte di tensione, questo, culminato nella guerra russo vieta alle assicurazioni di rescindere la polizza in caso di malattie del paziente, si eliminano i tetti massimi di spesa entro i ...
Leggi Tutto
Fascismo
Renzo De Felice
di Renzo De Felice
Fascismo
sommario: 1. Origini del fascismo italiano. 2. Il regime fascista italiano. 3. La Repubblica Sociale Italiana. 4. Il fenomeno fascista. □ Bibliografia.
1. [...] poco se non si fosse accompagnata ad una eliminazionedi alcune delle conquiste non immediatamente economiche ottenute dai (risolvendo in esso il problema del consenso) e direazionedi classe, e a sottovalutare e a ignorare le differenze ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] inneschi e successivamente anche i prodotti delle copiature precedenti. La reazione consta di tre stadi: il primo, condotto vicino a 95 °C, una più razionale mobilitazione di tutte le risorse per un impegno non più eludibile: eliminare la malaria (o ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] in grado dieliminare i limiti dell'autopurificazione della natura. Basandosi sul crescente numero di studi medici tratta dei periodi di riempimento, direazione, di sedimentazione, di estrazione e di inattività. I periodi di riempimento, nei quali ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] villaggio globale) si scontrano, come si sa, con reazioni fondamentaliste di gruppi locali, etnici e religiosi, che si sentono di una Associazione europea di libero scambio (Efta, 1960), organizzazione intergovernativa che si limitava all’eliminazione ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] miliardi di anni, la fotolisi selettiva, se esiste, non l'ha spuntata contro la lentissima reazionedi racemizzazione enantiomeriche acquisti sull'altra un vantaggio evolutivo e la elimini, occorre che le due popolazioni siano in qualche modo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] che permette dieliminare completamente la laboriosa riduzione all’assurdo propria dei metodi classici, è alla base di tutti i La potenza del nuovo metodo non poteva mancare di suscitare reazioni e interesse nel mondo scientifico del Seicento. Una ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] dalla biologia molecolare non si limitano però alla creazione di ceppi di animali in grado di sovraesprimere transgeni. Tecnologie ancor più recenti ci permettono attualmente dieliminare in maniera assolutamente specifica praticamente ciascun tipo ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...