La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] di un'enammina. La reazione diventerà nota come 'reazionedi Stork' e sarà ampiamente usata in processi di sintesi organica per l'alchilazione di composti chetonici.
Scoperta la reazionedi abbandono del cannibalismo ha eliminato la malattia. Dieci ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] in via dieliminazione, oppure sequenze di riserva, destinate quaternaria composto da diverse subunità (α, β, β′, σ), detto RNA-polimerasi. A differenza tipo, è in grado di catalizzare da solo la reazionedi maturazione. Interessante è la ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] la reazionedi un otto segmenti disposti in struttura β (residui 32-37, 46 di residui di lisina e γ-CONH2 di residui di glutammina con eliminazionedi NH3 si ha nella stabilizzazione del fragile coagulo di fibrina e nella coagulazione dello sperma di ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] di una tossina, letale per l'uomo, in Corynebacterium diphtheriae, a seguito di lisogenizzazione mediante il fago β negative. Queste reazionidi sintesi vengono catalizzate dell'ospite
Un efficiente meccanismo dieliminazione dei virus da un ospite ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] concatenamento con altri monomeri senza eliminazionedi atomi. Nella reazionedi condensazione il monomero, che e altri, 1989).
La classe di strutture β antiparallele è caratterizzata da strati di catene β antiparallele (generalmente da 4 a 10 ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] in assenza di acqua, la reazionedi sintesi dell'estere, o la reazionedi transesterificazione, che permette di sostituire formazione anche diβ-aspartame è inevitabile (20÷40% a seconda della via seguita); la sua eliminazione richiede tecnologie ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] degli onco-Retrovirus), oppure di origine cellulare (ad esempio promotori del gene diβ-actina, del fattore EF1-α di allungamento della trascrizione, o del transgene ed eliminazione delle cellule trasdotte. Questa reazione non solo estinguerà l ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] β-carotene. Tutte le reazioni sono stereospecifiche.
La vitamina A naturale è in genere esterificata da un acido grasso, di solito in un periodo relativamente breve eliminando la vitamina dalla dieta. L'eccesso di carotenoidi alimentari può causare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] di un β-sandwich che porta il sito a cui si legano i peptidi e un coperchio ad α-elica che può aprire e chiudere il sito d'ingresso per i peptidi, in un modo che è probabilmente regolato dal dominio ATPasico (Zhu et al. 1996).
Il ciclo direazione ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] seconda è necessaria per le reazionidi condensazione con eliminazionedi molecole d'acqua, attraverso le risultati ottenuti nel laboratorio di Miller, che indicano che i tre costituenti della pantoteina (acido pantoico, β-alanina e cisteammina, si ...
Leggi Tutto