Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] gas dal caratteristico odore di acido acetico (‘sindrome dell’aceto’). , consentono una valutazione delle possibili reazioni delle fotografie al contatto con i di ricerca pilota della GEH. L’idea di base è stata quella di voler riunire le conoscenze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] un determinato estratto: più che reazioni chimiche, ci si basava su prove e poi dalla fabbricazione di acido solforico e altre sostanze 1888) sperimentò anche medicamenti a base di estratti di Cannabis indica, sulla base di studi da lui stesso ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] parte all’altra della membrana in base al gradiente di concentrazione (dall’ambiente Si caratterizza per una intensa reazione vascolare che porta al passaggio delle fosforilasi, vengono trasformati in acido arachidonico: su questa molecola agiscono ...
Leggi Tutto
Ingegneria delle superfici
Donato Firrao
Daniele Ugues
L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] cui le particelle impattano sulla superficie del substrato. In base a tale velocità si determina quanto efficacemente il primo il fatto che alcune reazioni producono specie chimicamente aggressive (per es., acido cloridrico), che possono corrodere ...
Leggi Tutto
Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] acido γ-amminobutirrico (GABA, Gamma-AminoButyric Acid fatica da parte del SI. Questo tipo di reazione antigene-anticorpo si definisce immunità specifica ed è però l’idea di obiettività che sta alla base della scienza, basata su verità astratte e su ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] maggior parte delle malattie come reazioni a una gastroenterite primaria (infiammazione sec. ‒ come il brownismo, con cure a base di oppio e di alcol ‒ cominciarono a Adolf Wilhelm Hermann Kolbe sintetizzò l'acido salicilico a partire dalla salicina, ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] , in quanto più facilmente attaccabili dalle sostanze acide: marmi, calcari, calcareniti e arenarie a cemento calcareo, malte a base di calce, ecc.; nel caso di pietre silicatiche, le reazioni chimiche possibili sono meno probabili e avvengono con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] kJ/mole) o può essere facilmente formata dall'acido 1,3-difosfoglicerico con una reazione molto più esoergonica (−49,3 kJ/mole) in dopo che Andrew Benson e Calvin chiarirono la sequenza di base del ciclo RPP della fotosintesi, Hal Hatch e Roger Slack ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] derivati dell’acido arachidonico, un acido grasso abbondante nelle comportamento degli animali e dell’uomo. Sulla base dell’istinto e dell’esperienza, essa permette non sono in grado di diminuire la reazione durante i giorni successivi. In numerosi ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] solo il difetto della deidrogenasi degli acidi grassi a media catena ha un’incidenza è cruciale per l’apprendimento e la memoria. In base al grado di espansione del codone localizzato nel gene FMR la possibilità di reazioni avverse. Questo approccio ...
Leggi Tutto
acido1
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...