Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] (di cui 14.319 elettrificati, nel 2006), è stata ammodernata con l’eliminazionedi tronchi minori e la costruzione di ferrovie scultura, al video) osserva il trascorrere del tempo nelle reazionidi materiali diversi.
J.-L. Boissier lega la sua ricerca ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] che hanno una notevole importanza biologica, per es. nell’assunzione di cibo, nell’eliminazionedi stimoli dannosi e via dicendo. Azioni o reazionidi o. fanno quindi parte di tutti (o quasi tutti) i comportamenti del repertorio della specie, siano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] spietata, per tredici mesi la reazione austro-russa. Ancora più spietata è la reazionedi Ferdinando IV e dell’ammiraglio riescono a conseguire risultati di rilievo. Il 1916 è caratterizzato dal tentativo austriaco dieliminare l’I. dal conflitto ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] e che sono della massima importanza per l’effettuarsi delle reazioni in soluzione, per i fenomeni e i processi d’elettrolisi che consente dieliminare quasi totalmente dall’a. di rifiuto i microrganismi patogeni tramite l’aggiunta di reattivi chimici ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] esistono importanti fonti industriali che emettono CO e con il fatto che la reazionedieliminazione dominante è la (35). Le valutazioni relative alle fonti globali di CO sono le seguenti (v. IPCC, 1992):
Poiché buona parte del metano che ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] approvò l’eliminazionedi tutti i passaggi presenti nella Carta nazionale palestinese relativi alla distruzione di Israele. di riconoscimento dello Stato palestinese presentata all'ONU da Māzen nel settembre 2011 ha suscitato aspre reazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] con la collettivizzazione (eliminazione del latifondo, creazione di proprietà collettive, pianificazione reazioni degli scrittori. Il poeta A. Dalčev (1904-1978) tacque fino alla metà degli anni 1960: la sua lirica fortemente intellettuale e di ...
Leggi Tutto
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola [...] dinastia lorenese, la città passa senza reazioni alla Francia e senza reazioni torna ai Lorena. Entrata la di Francia, di Spagna e di molte diocesi dell’Italia settentrionale, aderenti al papa Innocenzo II, per consigliarsi circa l’eliminazione ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] alla testa Strauss, puntavano a immediate elezioni nella speranza dieliminare una volta per sempre la FDP, il leader Kohl scorgeva Il 10° congresso dell'Associazione degli artisti, in reazione alle critiche fatte alla 10ª mostra, stabilisce che le ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] . sulla via del progresso economico e sociale. L'eliminazione del sistema tradizionale, che tornava solo a sfruttamento del di federazione stabilito dall'ONU. L'annessione accrebbe le reazioni dei fuoriusciti eritrei, che reclamavano l'indipendenza di ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...