Apprendimento. Basi biologiche dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
Uno degli aspetti più rilevanti del comportamento animale è la capacità di modificare questo stesso comportamento attraverso l'apprendimento, [...] cute del sifone o la testa, per provocare una reazione di analoga intensità. Questo secondo tipo di apprendimento comporta e di MAPK (MAP-chinasi), l'attivazione del fattore nucleare di trascrizione CREB, la sintesi di nuove proteine e modificazioni ...
Leggi Tutto
Sessualità
Philippe Brenot
Il termine sessualità indica, in generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro [...] 'altra struttura universale, il modello complesso della famiglia nucleare, organizzata intorno all'attrazione tra fratello e sorella contatto con il corpo dell'altro e con le sue reazioni emotive. Come i giovani Primati che, separati al momento della ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] di spin isotopico: v. corrente nella teoria dei campi: I 793 e. ◆ [FNC] C. di spin nucleare: quadricorrente che dà luogo a transizioni di spin nucleare: v. reazioni nucleari: IV 767 a. ◆ [GFS] C. elementare di deriva: v. oceanologia: IV 224 c. ◆ [EMG ...
Leggi Tutto
Gelosia
Carlamaria Del Miglio
La gelosia (dall'aggettivo geloso, derivato dal latino medievale zelosus, "pieno di zelo") costituisce un'emozione complessa, un sentimento e una passione; la psicoanalisi [...] e la paura - produce il cosiddetto lampo di gelosia: una reazione affettiva intensa che insorge al momento della scoperta dell'evento che dall'individuo o dalla coppia, bensì dalla famiglia nucleare, che peraltro consente un tipo di approccio grazie ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo [Der. del lat. homogeneus, dal gr. homog✄enés "della stessa stirpe", comp. di homo- "omo-" e del tema g✄en- "generare"] [LSF] Qualifica di un corpo, un sistema, una sostanza (un mezzo) [...] o.: un reattore nucleare a fissione nel quale il combustibile agisce anche come moderatore, oppure nel quale i due sono mescolati insieme. ◆ [CHF] Reazione o.: quella tra reagenti tutti nella stessa fase (per es., tutti liquidi). ◆ [CHF] [TRM ...
Leggi Tutto
risposta
rispòsta [Atto ed effetto del rispondere, s.f. dal part. pass. risposto di rispondere (→ risponditore)] [LSF] (a) Il modo con cui un sistema fisico e, nel campo tecnico, un dispositivo o un [...] determinati colori se illuminato da luce bianca, ecc.; tale reazione è espressa mediante specifiche curve di r. e funzioni di particelle: V 54 d. ◆ [FNC] Funzione di r. nucleare: v. fotoreazione nucleare: II 726 f. ◆ [LSF] Tempo di r.: l'intervallo ...
Leggi Tutto
equilibrio metastabile
Stato di equilibrio di un sistema fisico o chimico caratterizzato da un tempo di vita molto più lungo di quello di un generico stato eccitato ma comunque finito. Uno stato corrispondente [...] Hendrik Kramers nel suo lavoro fondamentale sui rapporti di reazione. In sistemi di tipo classico la metastabilità è prevalentemente della metastabilità è osservato anche in fisica atomica e nucleare e normalmente è associato a stati di particella con ...
Leggi Tutto
rigenerazione
rigenerazióne [Der. del lat. regeneratio -onis "atto ed effetto del rigenerare", da regenerare (→ rigeneratore)] [CHF] Nella tecnica chimica, operazione consistente nel riportare un catalizzatore, [...] annullate a causa dell'uso. ◆ [ELT] Lo stesso che reazione (←) positiva. ◆ [FTC] Procedimento mediante il quale si cerca al quale è sottoposto il combustibile estratto da un reattore nucleare a fissione per la sostituzione, necessaria dopo un certo ...
Leggi Tutto
nocciolo
nòcciolo [Der. del lat. nucleus "gheriglio", da nux nucis "noce"] [LSF] La parte centrale e fondamentale di un dispositivo, un apparecchio, un sistema e, astrattamente, di un ragionamento, una [...] di un unico segno (cioè tutte di compressione o tutte di trazione). ◆ [FSD] N. di una dislocazione: v. dislocazione: II 209 b. ◆ [FNC] N. di un reattore nucleare: la parte centrale del reattore, dove si svolge la reazione di fissione o di fusione ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...