Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] i rapporti con gli SUA si deteriorarono, ma la reazione fu blanda per merito precipuo di Kennedy, che probabilmente stati (fra i quali quelli più importanti) su ventidue. Un importante accordo nucleare è stato concluso (27 giugno 1975) fra il B. e la ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] nella Groenlandia, che è fuori del sistema, niente armamento nucleare o stocks di armi nucleari. Ulteriore elemento del sistema è socialistoide si è perfino avuto il tentativo di reazione alla nebulosità del simbolismo surrealista da parte dei ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] sviluppa la polemica sulle interferenze degli Stati Uniti sul tema nucleare nella politica canadese e mentre aumentano PNL, investimenti di e radicale ristrutturazione d'interi settori urbani. La reazione a questo tipo d'interventi è stata diffusa ed ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] prima della fatidica passeggiata o fu realmente una reazione spontanea dei palestinesi a un atto che percepirono e continua a essere la minaccia rappresentata dal suo programma nucleare. Tale aggressività - fatta di rinnovate minacce nei confronti ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] sempre con regolarità, ma anche nella capacità di reazione dimostrata in occasione del tentativo di sopprimere le . S. Bose, A. Jalal, New Delhi-Oxford 1997. P. Mishra, A new, nuclear, India?, in The New York review of book, 25 June 1998, pp. 55-64 ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] variabili tra il 10 e il 15% da gas naturale, energia nucleare e carbone. Rispetto alla media della Unione Europea, la S. consuma , apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di reazione rapida della Ue, l'invio di soldati all'estero ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] variabili tra il 10 e il 15% da gas naturale, energia nucleare e carbone. Rispetto alla media della Unione Europea, la S. consuma , apparvero la partecipazione alla costituzione della forza di reazione rapida della Ue, l'invio di soldati all'estero ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] vittime che l'offensiva stava provocando nella popolazione civile. La reazione dell'esercito iracheno (e dei diversi gruppi di fedayn e massa nonché di prove su un programma di riarmo nucleare da parte del leader iracheno, delegittimando, quindi, una ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] Chapman, ecc.), sono stati portati avanti studi e contributi sulle reazioni degli animali ai diversi fattori ambientali (biotici e abiotici), sui l'energia vapore e quindi il petrolio, l'energia nucleare, l'elettronica, l'automazione, ecc. hanno dato ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] Saudita sembra aver smarrito la sua tradizionale prudenza. La reazione saudita è stata infatti di scetticismo e malcelata ostilità ha avviato alcuni progetti per lo sviluppo dell’energia nucleare a scopi civili e sta per costruire alcuni impianti ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...