trasferimento
trasferiménto [Atto ed effetto del trasferire, der. del lat. transferre, comp. di trans- "oltre" e ferre "portare"] [LSF] Sinon. di trasporto: t. di calore, di energia, di materia, ecc. [...] dei: V 319 e. ◆ [FSP] Orbita di t.: v. astronautica: I 207 b. ◆ [FNC] Reazione di t.: reazionenucleare in cui due nuclei si scambiano nucleoni per effetto tunnel: v. reazioni nucleari: IV 763 a. ◆ [EMG] Teorema del massimo t. di potenza: v. corrente ...
Leggi Tutto
stripping
stripping 〈strìpin〉 [s.ingl. Der. di (to) strip "togliere via", usato in it. come s.m.] [CHF] Nella tecnica chimica: (a) eliminazione di piccole quantità di sostanze volatili da un liquido [...] simili, effettuate con altre tecniche (estrazione con solventi, elettrolisi, ecc.). ◆ [FNC] Reazione di s., o assolut. s., o reazione di strappo: reazionenucleare nella quale una parte della particella proiettile si unisce al nucleo bersaglio ...
Leggi Tutto
pick-up
pick-up 〈pìkap〉 [Locuz. ingl. "raccogli su" usata in it. come s.m.] [LSF] Denomin. generica, di uso internazionale, per indicare alcuni tipi di trasduttori o di processi. ◆ [ACS] [ELT] Lo stesso [...] , trasduttore meccanoelettrico per rivelare segnali acustici incisi su dischi fonografici: v. suono: V 705 a. ◆ [FNC] Reazionenucleare di p.: reazione nella quale una particella, interagendo con un nucleo atomico, ne porta via uno o più nucleoni. ...
Leggi Tutto
He-flash
He-flash 〈éicŠ-i-flèscë o, all'it., acca-é-flèscë〉 [Locuz. ingl. Comp. di He, simb. dell'elemento chimico elio, e flash "lampo"] [ASF] Denomin. con cui s'indica internaz. la reazionenucleare [...] esplosiva per la quale in una stella l'elio si trasforma in ossigeno e carbonio: v. ammassi stellari e associazioni stellari: I 107 d ...
Leggi Tutto
spallazione
spallazióne [Der. dell'ingl. spallation, da to spall "sbriciolare a martellate"] [FNC] Reazione di s.: reazionenucleare che porta alla frantumazione in più parti (nuclidi di s.) di un nucleo [...] che interagisca con particelle veloci (spec. protoni e particelle alfa di grande energia) ...
Leggi Tutto
picnonucleare
picnonucleare [Comp. di picno- e nucleare] [FNC] Reazione p.: reazionenucleare di fusione che avvenga a temperatura non altissima, ma in un gas molto denso: v. fusione termonucleare controllata: [...] II 794 b ...
Leggi Tutto
grazing
grazing 〈gréizin〉 [s.ingl. "sfioramento" usato in it. come s.m.] [FNC] Reazioni di g.: tipo di reazionenucleare tra ioni pesanti debolmente anelastici: v. ioni pesanti: III 292 b. ...
Leggi Tutto
knock-out
knock-out (o knock out) 〈nòk àut〉 [s.ingl. "abbattere"] [FNC] Denomin. di una reazionenucleare con emissione da strati nucleari identificabili: v. fotoreazione nucleare: II 732 e. ...
Leggi Tutto
strappo
strappo [Der. di strappare, dal gotico strappon "tendere con forza"] [FNC] Reazione di s.: reazionenucleare, più nota con il nome ingl. di stripping. ...
Leggi Tutto
fotonucleare
fotonucleare [Comp. di foto(ne) e nucleare] [FNC] Reazione f.: reazionenucleare indotta da fotoni: v. fotoreazione nucleare. ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...