Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] non-violenti, spesso proprio in quanto nascono come reazione alla violenza, sia essa diretta o strutturale. le campagne contro qualsiasi uso, anche non militare, dell'energia nucleare, la tutela dell'ambiente, le campagne contro la vivisezione e in ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] per esempio, serve per i gioielli, l'uranio fornisce l'energia nucleare, e senza l'ossigeno non potremmo nemmeno vivere! Altri, come il alcune sostanze che quando incontrano il fuoco hanno una reazione ben più violenta che quella di un placido pezzo ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] Tomografia Assiale Computerizzata) e la RMN (Risonanza Magnetica Nucleare).
Il reciproco impatto tra biologia e matematica
Come banali di teoria del controllo, applicata a sistemi di reazione-diffusione per epidemie (Anita, Capasso 2009).
Alcuni casi ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] comportamento metallico, come evidenziato da misure di risonanza magnetica nucleare su [Pt309phen36O30] (v. fig. 15). Chiaramente, Sulla superficie di un solido i siti attivi su cui la reazione catalitica può avvenire sono molti e di diverso tipo, per ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di 'comportamento collettivo' non definisce un insieme di fenomeni sociali oggettivamente riscontrabili, ma serve da rivelatore per ciascuno [...] provocarono, in particolare nel Bajío, la reazione dei cristeros, un movimento di difesa comunitaria bombardamento, o anche di una crisi di borsa o di un incidente nucleare. Il comportamento di crisi decompone il gruppo e lo sostituisce con la ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] q̇ le sorgenti interne di calore (per es., per reazioni chimiche come la combustione o cambiamenti di fase come la solidificazione ha superato i livelli del nucleo di una centrale nucleare e nel futuro prossimo raggiungerà quello della superficie ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] livello sui pericoli di quest’ultimo solo in agosto. La sua reazione agli eventi fu, tuttavia, molto rapida; ma, quel che più nordcoreane, aveva dato il via a un programma nucleare che l’amministrazione statunitense non credeva avesse scopi soltanto ...
Leggi Tutto
Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] di minacce artificiali create dall’uomo, come la guerra nucleare e il disastro ecologico. A incutere spavento possono essere e l’autostima.
I meccanismi di difesa
La paura è una reazione difensiva, ma – in un preciso paradosso – a fronte di ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] su tre vettori.
Il primo è il rango di potenza nucleare bicontinentale, estesa su un territorio vastissimo, straricco di materie specialmente colpiti da questa sindrome, come conferma la reazione in ordine sparso dei vari governi dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] che si viene a creare, e prevedere quali potrebbero essere le reazioni in condizioni del tutto nuove e sconosciute per l’essere umano tecnologica riguarda la generazione di potenza in cui il nucleare sembra essere la strada più probabile, sia per far ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...