PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] circonda quella dei gas combusti; è il tipo più diffuso negli attuali aerei a reazione di linea (tav. f. t., fig. 2). Negli schemi b) e che esso sia l'involucro stesso del reattore nucleare e che il propellente venga direttamente utilizzato per la ...
Leggi Tutto
MICROSCOPICA, TECNICA
Giuseppe MONTALENTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
Antonio SCHERILLO
. È l'insieme delle operazioni che si richiedono per potere osservare al microscopio [...] del Canada, resina che si estrae da alcune conifere. Deve avere reazione neutra (altrimenti può decolorare i preparati) e si usa sciolto in il rosso del nucleolo, il violetto scuro del reticolo nucleare, il viola grigio del citoplasma; 3. la triplice ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] l'efficienza in prove motorie e cognitive (tempi di reazione, detezioni di segnali, ecc.) non siano riconducibili a recente (Horne, 1988) nel sonno andrebbero distinte una parte nucleare e una opzionale. La prima corrisponde alle prime ore di sonno ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] - che vorrebbe considerare il centro cittadino inserito nel sistema nucleare, fino al punto di vederlo, negli aggregati maggiori, della Ville Industrielle del 1901), originate dalla reazione al disordine, all'addensamento inumano, all'intasamento ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] e studio di loro proprietà con metodi radioattivi o meno;
b) chimica nucleare: identificazione con mezzi chimici dei varî prodotti che si formano nel corso delle reazioni nucleari, studio dei loro rapporti genetici e dei rendimenti di loro formazioni ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] dei primi e una formazione della cultura maya per 'reazione' all'egemonia dei centri montani, è venuta inoltre sfumandosi dagli archeologi più nei termini di uno spostamento dell'area nucleare di questa cultura verso le regioni più a Nord (dove ...
Leggi Tutto
PROTOZOI (lat. scient. Protozoa Goldfuss, 1820; fr. Protozoaires; ted. Protozoen, Urthiere Oken, 1805; ingl. Protozoa)
Pasquale Pasquini
Denominazione introdotta dal Goldfuss, ma usata nel 1845, in senso [...] per tutto lo stadio vegetativo del protozoo. Un duplice apparato nucleare si ritrova in molti Rizopodi, e, come condizione tipica, , che reagiscono alle variazioni dell'ambiente esterno con reazioni specifiche, le quali mettono così in evidenza una ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] morte del neurone e il risultato (aleatorio a causa della reazione gliale) è tanto migliore quanto più piccolo è il tratto di specifiche), la presenza di mitosi e di polimorfismo nucleare, la mancanza di un'architettura tessutale paragonabile a ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] delle attenzioni della comunità internazionale a causa del suo programma nucleare che, secondo le accuse, non si limiterebbe ai soli scopi da Irān e Siria, aveva suscitato una durissima reazione israeliana, culminata in un'offensiva militare e in ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
. L'impiego dell'energia n. ha determinato l'affermarsi di tutta una serie di t. e di operazioni sul combustibile n. che possono genericamente essere raggruppate sotto [...] di calcio permette di mantenere nel letto di reazione un regime fluidizzante costante. L'UF6 così e 241), nonché 35 kg di vari prodotti di fissione e trasmutazione nucleare.
In generale i processi di ritrattamento si dividono in due categorie: ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...