Chimico statunitense (n. Los Angeles 1918); prof. di chimica organica (1953-72) e di chimica (1972-88) presso il politecnico della California, ha ricevuto nel 1988 il titolo di professore emerito; è noto [...] per importanti ricerche in vari campi della chimica organica (meccanismi di reazione, applicazioni della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, ecc.). ...
Leggi Tutto
Parte terminale di un missile nucleare, avente il compito di portare sul bersaglio la carica che, innescata da un esplosivo a fissione, produce una gran quantità di energia ad altissima temperatura mediante [...] la reazione di fusione di isotopi di idrogeno. ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] è trovare il senso dei fenomeni sociali. Ma anche la loro reazione è stata eccessiva. Il dover ritrovare il senso delle azioni non condanna mobilità sociale, carattere sempre più secolare e nucleare della famiglia tradizionale, e il diffondersi del ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265)
Beniamino FARINA
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Potere aereo-marittimo. - Il concetto di potere marittimo si è mutato, durante la seconda [...] potentissime navi portaerei per l'impiego di aerei a reazione e di aerei atti a trasportare la bomba hanno notizie sulla costruzione di navi di superficie russe con apparato motore nucleare (oltre il rompighiaccio Lenin) o per il lancio di missili e ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] operativo'' e tantomeno strategico) dia origine a una reazione a catena non controllata ha finito per negare un piegare il morale della popolazione, con un'estensione in chiave ''nucleare'' della s. propugnata negli anni Venti per l'aviazione dal ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA e ISTOCHIMICA (XIX, p. 670)
Alberto MONROY
In quest'ultimo ventennio gli sviluppi notevolissimi della biochimica hanno sempre più orientato l'istologia verso lo studio della costituzione chimica [...] foliare proteica con pochi lipidi sembra che abbia anche la membrana nucleare (L. Monné, Pr. Chinn). Anche nei mitocondri, Monné la centrifugazione. Da Glick è stata proposta anche una reazione per la vitamina C, con la tecnica di Linderstrøm- ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] sia stata fatta tra i piloti dei velivoli a reazione perché già preventivamente selezionati e più vicini come è ovvio l'altro si potrà ricorrere, oltre alla propulsione chimica e nucleare diretta anche alla propulsione con getti di ioni e di ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] sottile strato di ossido, invisibile a occhio, che impedisce la reazione ulteriore del metallo sottostante. D'altra parte, la chimica delle s Spin Resonance), e la risonanza magnetica nucleare, NMR (Nuclear Magnetic Resonance). La prima è sensibile ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] ottobre 1960) si pronunciò per il disarmo nucleare unilaterale respingendo la dichiarazione dell'esecutivo a nel 1953, la conclusione di un atteggiamento che si spiega come reazione a una maniera poetica e come portato di una situazione psicologica ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...