Chimica
Si dice di sostanza che non presenta reazione acida o basica; così, per es., è n. un sale che, sciolto in acqua, produce ioni che, essendo acidi e basi di Brönsted debolissimi, non mostrano tendenza [...] si definisce come n. una soluzione acquosa che presenti un valore del pH uguale a 7 (➔ neutralizzazione).
Fisica
Una particella elementare si dice n. se non è dotata di carica elettrica, come per es. il neutrone e il neutrino. Gli atomi sono n. in ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] e a provocare una reazione da parte di questo: i Greci, assai inferiori di numero ma conquistatori, e neutralizzazione del canale di Suez e l'ordinamento della Compagnia del canale (Conv. di Costantinopoli, 12 dicembre 1888). Sotto le direttive di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] , storicamente considerata, essa non è altro che la reazione alla politica dinastica iniziata dal conte e futuro re quasi due poli di attrazione opposti che si neutralizzarono a vicenda. E il risultato fu uno stato di perenne irresolutezza interna ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] inferiore, blindato nelle sue parti vitali per neutralizzare la reazione terrestre. Si parla anche di armare questo aeroplano di un cannoncino capace di aggredire con successo i tanks. Apparecchi di questo genere furono costruiti durante la guerra ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] si riscontra acido piruvico. Se il mezzo, per aggiunta di creta, ha reazione che si avvicina alla neutra (pH = 6,7 sono tutti gli acidi del vino. All'uopo 25 cmc. di vino si neutralizzano con soda quartinormale. L'acidità si calcola in acido tartarico ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] acidi volatili in acido oleico. Il trattamento si fa in grandi recipienti cilindrici di ferro terminanti con fondo conico munito di robinetto di scarico, a doppia parete (neutralizzatori), nella quale si fa passare del vapor d'acqua per riscaldare l ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] usati specialmente per cotone: si utilizza la reazione generale dei sali di diazo con i copulanti, scegliendo quelle ammine . Nitrazione dell'acido naftalintrisolfonico:
5. Neutralizzazione e separazione dell'acido nitronaftalintrìsolfonico. 6. ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] neutralizzazione reciproca fra gli innalzamenti e gli abbassamenti di temperatura prodotti dalla compressione e rarefazione. Si tratta, cioè, di cadono sotto l'argomento qui trattato soltanto le reazioni esotermiche, quali, per es., la formazione del ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] delle grandi unità superiori.
L'appoggio si prefigge dineutralizzare gli elementi attivi nemici che durante l'attacco o capacità direazione e di resistenza della difesa e si attua con azioni di spianamento, di controbatteria, di interdizione. ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] armati e protetti per poter affrontare da soli la reazione avversaria; la caccia aveva troppo scarsa autonomia per poter in parte nell'applicazione pratica di tale concetto, riuscirono abbastanza rapidamente a neutralizzare la produzione tedesca. È ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...