MITOGENETICI, RAGGI
Franco Rasetti
. A base dell'esistenza delle radiazioni cosiddette mitogenetiche, cioè capaci di stimolare la mitosi delle cellule, sta la seguente esperienza riportata dal fisiologo [...] ) tra le quali avvenga una reazione chimica. Per esempio, una intensa r. m. g. verrebbe emessa nel processo dineutralizzazione dell'idrato sodico con acido cloridrico, nella mescolanza di una soluzione di bicromato potassico con acido solforico ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] ) - la manifestazione di comportamenti viziosi, ma il frutto di una volontà dineutralizzazione, che anteponeva il di cospargere di un po' di balsamo l'orgoglio patriottico ferito dagli esiti dell'"affare" di Aquileia (235).
La ferma reazionedi ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] ovvio, il ritiro o comunque la neutralizzazione delle truppe non italiane di stanza a Venezia avevano necessariamente delle ricadute reazionedi un'area del Veneto al proclama imperiale sottolineata in un Brano del rapporto politico del mese di ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] di Hartmann è infatti quello di ‛neutralizzazione' della libido. La libido acquisterebbe un carattere di forza indipendente e neutralizzata. Alcuni critici della scuola di bisogni del bambino evocheranno una reazionedi tenerezza nella madre. Mentre ...
Leggi Tutto
Linguistica
AAndré Martinet
di André Martinet
Linguistica
sommario: 1. Il linguaggio e le lingue. 2. Profilo storico. 3. La descrizione delle lingue. 4. Lo stile. 5. L'acquisizione del linguaggio e [...] nel suo partito preso di ignorare taluni problemi, provocherà alla fine una reazionedi cui, dietro l' /s/~/∫/ è neutralizzata in posizione iniziale dinanzi a consonante. I linguisti che non operano col concetto dineutralizzazione sono indotti a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] degli acidi allora conosciuti (e viceversa), cioè quelli che oggi chiamiamo 'pesi equivalenti' nelle reazionidineutralizzazione. Berzelius determinò i pesi equivalenti ottenibili analiticamente e seguitò a sviluppare le leggi delle proporzioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] con il quale era in grado di misurare i calori di combustione direazioni a carattere esplosivo. Egli, inoltre, cercò di fornire alcune leggi sulla produzione di calore nelle reazionidineutralizzazione, che però videro come protagonista principale ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] normalità: in situazioni di crisi, invece, il meccanismo di istituzionalizzazione fondato sull'iterazione cessa di funzionare, perché s'interrompe il processo di ridimensionamento delle aspettative sociali e dineutralizzazione dei dissenzienti che ...
Leggi Tutto
Difese immunitarie e patologia immunitaria
Lorenzo Moretta * - Maria Cristina Mingari
La funzione di difesa contro gli agenti patogeni del sistema immunitario
Il sistema immunitario ha la funzione di [...] di identificarli rapidamente e di rispondere in maniera appropriata, innescando i meccanismi effettori più idonei alla loro neutralizzazione risposta a un'infezione da parassiti, innesca una reazionedi difesa, utile per l'ospite. La rapida ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] di modelli statistici nello studio della neutralizzazione dei batteri e dei fagi con le radiazioni e alle loro conoscenze direazionedi E. coli nel passaggio dal glucosio al lattosio come unica fonte di carbonio per la crescita. Studiarono i tassi di ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...