. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] (pc) alla zona catodica e che di regola le due perdite non sono eguali. In assenza direazioni secondarie, la perdita totale (p = pa ripartizione delle perdite implica che la massa di ione neutralizzata non viene ad essere sottratta soltanto nell ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] quest'azione sia legata al processo di vita: essi infatti non fanno che facilitare la reazione e alla fine si ritrovano intatti. pressione, sulla neutralizzazione e fermentazione. Da 100 kg. di torba secca si sarebbero ottenuti 6 litri di alcool.
La ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] di fosfato e di acido onde lasciare all'attacco il tempo di completarsi con l'aiuto della temperatura direazione. di igroscopicità già alta di questo sale.
La soluzione di nitrato di calcio che esce dalle torri di attacco, previa neutralizzazione ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] metallo con contemporanea neutralizzazione degli ioni idrogeno contenuti nel mezzo acido, e quindi con sviluppo di gas idrogeno alla ) abbia valori discretamente bassi. Gli studi sulle reazionidi questo tipo sono numerosissimi.
Ma le teorie che ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] di solito in presenza di cloro, immesso sotto forma gassosa o prodotto allo stato nascente nel recipiente stesso mediante opportuna reazione quale viene poi sottoposta a lavatura (o neutralizzazione) e stigliatura: questa viene eseguita generalmente a ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] sulle Isole Ionie, la loro annessione alla Grecia e la neutralizzazionedi Corfù e Paxo; Costantinopoli, 1864, per la questione dei vigilanza politica del Marchesi, commissario di polizia, assai noto nei fasti della reazione borbonica. F. De Sanctis, ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] acida abbiamo così degli H-ioni attuali che dànno il grado dell'acidità in atto (reazione ionica ed attuale); e, per neutralizzazionedi questi con basi, come si fa nei comuni processi di acidimetria per titolazione, sono forniti, via via che la ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] , le manifestazioni citologiche e istologiche, la reazione difensiva dell'organismo, confortavano l'ipotesi dell vie per la neutralizzazione, Venezia 1925-26. Cfr. poi la Statistica delle cause di morte, ed. dall'Ist. centr. di statist.; gli Atti ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] delle informazioni e per l'esecuzione degli attacchi, riducendo al massimo i tempi direazione fra l'acquisizione degli obiettivi e la loro neutralizzazione.
Aeroplani da combattimento europei
Il velivolo da combattimen-to europeo più significativo è ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] centro della muffola, l'acido solforico, nel caso che la reazione si compia in una fase, è immesso da apposito tubo pure presenza di acido nel duodeno poiché in questo caso il piloro si chiude finché i succhi intestinali non abbiano neutralizzata l ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...