Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] acqua di mare.
Questa combinazione di una reazionedi corrosione anodica in una certa zona e di una reazione catodica spostare il rivestimento diidratazionedi Li+ o di Na+; 3) un terzo meccanismo è quello delle molecole capaci di formare canali. Ne ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] acide.
Metodi citochimici (per esempio la già menzionata reazionedi Feulgen) consentono la individuazione del DNA e mostrano che alla cellula, specie se coesiste un certo stato diidratazione del citoplasma, l'aspetto del rigonfiamento torbido (la ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] del metallo al legante. La catalisi mediante ioni metallici direazioni del tipo dell'ossidazione di CO o di olefine e dell'idratazione degli alchini può essere interpretata sulla base di meccanismi che comportano l'attacco nucleofilico dell'acqua al ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] di quelle 14 t di glucidi che, combinate con 4 t di O2, liberano, oltre all'energia direazione, 6 t di CO2 e 2 t di H2O. Ne risulta una produttività primaria netta (PN1) di HT + HB + HA.
L'acqua diidratazione della fitomassa (HP), che si può ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] un organoborano e successivamente dell'alcol corrispondente per reazione con acqua ossigenata. Il processo rivestirà notevole importanza nella sintesi organica, poiché consente di realizzare l'idratazionedi un alchene con stereochimica sin- e anti ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] il metodo in fase solida; entrambi i metodi comportano la reazionedi un amminoacido, il cui gruppo amminico è bloccato e il gruppo volume ‛attivo' della molecola comprende un alone esterno diidratazione. Il rapporto f/f0 può essere considerato una ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] solfati, ossia sali idrati doppi, di solito composti da solfato di alluminio, acqua diidratazione e dal solfato di un altro elemento, sapone da toletta, dotato di un odore gradevole.
I saponi sono il risultato di una reazione degli oli grassi e dei ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] (R ≠ H), il monomero ha una polarità costituzionale e la reazionedi inserzione del monomero nella catena in crescita può avvenire in due modi di acqua diidratazione, mentre il solco minore, più profondo e stretto, contiene una catena di molecole di ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] della reazionedi quanto, per fortuna, non siano in effetti.
3. Tamponi
a) Definizioni e funzionamento
La reazionedi 3,8, cioè inferiore di 2,5 unità, o log 300 (che rappresenta il pK diidratazione del CO2), al pKa apparente di 6,3 usato presumendo ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] clinica della fertilità a Roma. Vi fu allora una reazionedi protesta nell'opinione pubblica, preoccupata per il benessere futuro l'iniezione che con la sospensione dell'alimentazione, dell'idratazione o della cura. È una distinzione discutibile, così ...
Leggi Tutto
idratazione
idratazióne s. f. [der. di idratare]. – 1. Genericam., l’assunzione di acqua da parte di una sostanza o di un tessuto: i. della pelle. 2. In chimica, la trasformazione di un composto da anidro in idrato o, meno propriam., la reazione...
idratatore
idratatóre s. m. [der. di idratare]. – Nell’industria chimica, apparecchio usato per la produzione di idrati o di altri composti mediante reazioni di idratazione e, in partic., dell’idrossido di calcio da ossido di calcio e acqua.