L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] nera) attraverso l'eliminazione della materia peccans, quella "materia morbifica", cioè, costituita dall'accumulo di umori nocivi, in questa situazione di gruppo molti pazienti sperimentavano una 'crisi', esibendo forti reazioni come urlare, gridare ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] contagio. L'immunità acquisita consiste invece nella reazione che l'organismo innesca contro gli agenti , la formaldeide, l'ossido di etilene e l'ozono.
La disinfestazione, pratica di profilassi che ha lo scopo dieliminare i serbatoi e i vettori ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] (combattere i batteri patogeni con altri batteri in grado di contrastare ed eliminare i primi ma innocui per il malato), descritto da V ribosoma 50S; 4) sviluppo di una via metabolica che cortocircuita la reazione inibita dal farmaco: alcuni batteri ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] proteine e ad acidi nucleici e dà inizio a una serie direazioni chimiche che terminano con la formazione degli AGE (acidi grassi di vita di un uomo di 30 anni potrebbe essere aumentata di 15 anni, qualora si potessero eliminare i maggiori fattori di ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] 0,5%. In questi casi si tratta direazioni immunomediate a piccole quantità di proteine del latte vaccino presenti nel latte latte e la sintomatologia. Con l'inizio della dieta da eliminazione, dopo pochi giorni nelle forme acute IgE mediate e dopo ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] dermoabrasioni, laser resurfacing) è dieliminare lo strato più superficiale dell'epidermide, al fine di ottenere un aspetto più levigato di malattie autoimmuni o di patologie neoplastiche; esse inducono tuttavia, nel 15% circa dei casi, una reazione ...
Leggi Tutto
Necrosi
Matteo A. Russo
La necrosi (dal greco νεκρός, "morto") costituisce, insieme all'apoptosi (dal greco ἀπὸ, "da", e πτῶσις, "caduta"), una delle due forme di morte cellulare. Questa rappresenta [...] , si pensa che l'apoptosi sia spesso la reazione a uno stimolo dannoso di modesta entità, intensificando l'azione del quale si si intende l'eliminazionedi una singola cellula da un tessuto o da una popolazione (nel caso di cellule non organizzate ...
Leggi Tutto
MAFFUCCI, Angelo (Angiolo, Angelo Maria)
Stefano Arieti
Nacque a Calitri, nell'Alta Irpinia, il 17 ott. 1847 in una famiglia di agricoltori, da Michele e da Benedetta Nicolais. Il M., deludendo le aspettative [...] di pollo, in Riv. internazionale di medicina e chirurgia, III [1886], pp. 445-460, in collab. con E. Baquis; Sull'eliminazione I [1894], pp. 33-43; Ricerche sperimentali sulla reazione dei tessuti embrionali contro i microbi, in Lo Sperimentale, ...
Leggi Tutto
Prurito
Giancarlo Urbinati
Il prurito è una particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi. Accanto al dolore, è la seconda modalità di nocicezione. Si manifesta in molte affezioni cutanee oppure [...] predisposti, prurito quale manifestazione di una reazione da ipersensibilità; causa di prurito sono spesso molti è indicativo di accumulo, nell'intervallo, di sostanze inducenti prurito. La terapia è basata innanzitutto sull'eliminazione della causa, ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
Si definisce in generale intolleranza alimentare una condizione clinica contraddistinta da una reazione anomala all'ingestione di un alimento. [...] ematico e di qui nell'alveolo polmonare. La terapia consiste nell'eliminazione degli alimenti ad alto contenuto di lattosio e tossica. Alla base delle intolleranze farmacologiche possono esservi reazionidi tipo diretto o indiretto. Le prime sono il ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...