(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] sterilizzazione (ossia completa eliminazionedi microrganismi e loro di sé. La reazione difensiva è una concentrazione sul corpo, sul peso e sulla dieta come campo privilegiato nel quale recuperare un sentimento di dominio e di valore. La perdita di ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di non tossicità, non cancerogenicità, incapacità di scatenare reazioni immunologiche, assenza di contaminanti. Nel caso di sistemi biodegradabili, i prodotti di al valore di 10 mV. Questa condizione di pericolo viene eliminata rendendo equipotenziale ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] bile. Tutti questi secreti hanno reazione alcalina (dovuta principalmente al bicarbonato di soda) e pertanto neutralizzano l serbatoio impari: la vescica che per mezzo di un canale impari, l'uretra, elimina all'esterno l'urina. Uretere, vescica, ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] tossici (sovradosaggio, alterazioni nell'assorbimento o nell'eliminazione dei metaboliti, interazione tra farmaci) e da ipersensibilità. Nell'ambito dell'ipersensibilità (nel contesto delle reazionidi tipo B) vengono distinti i fenomeni a patogenesi ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] risposta del sistema immunitario sia per quanto riguarda le reazioni mediate da anticorpi sia per quanto concerne la fase colpito precocemente, prima di assumere dimensioni fisiche tali da rendere non realistica la sua eliminazione per via naturale. ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] che sviluppi una reazione colorata o a una molecola fluorescente. È proprio questa l'applicazione di elezione della microscopia invecchiamento dei tessuti. Infatti essa interviene nell'eliminazionedi quei nuovi elementi cellulari che siano stati ...
Leggi Tutto
La terapia dell'asma bronchiale si può distinguere in specifica e aspecifica. Il trattamento specifico, che frequentemente conduce a una completa scomparsa dei sintomi, consiste nell'eliminazione del fattore [...] ed in questa App.) capace di provocare la sintomatologia mediante varie prove (cutireazioni, intradermoreazioni, trasporto passivo, reazioni provocate dalle mucose delle vie respiratorie, diete da eliminazione). Il metodo abitualmente usato è quello ...
Leggi Tutto
. È una rara alterazione del ricambio caratterizzata dall'abnorme eliminazione della cistina con le urine.
Questo amminoacido solforato è presente in condizioni normali nel sangue (libero o legato alla [...] , solubili invece in ammoniaca e acido cloridrico. Caratteristica è anche la reazione al solfuro di piombo, con la quale si mette in evidenza l'aumentata eliminazionedi cistina anche quando manchino i tipici cristalli (cistina amorfa). L'anomalia ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] di riconoscere i vari aggressori e di distinguerli, dando poi origine a risposte specifiche in grado dieliminarli o, almeno, di sintetici, sia sotto forma di DNA batterico - che hanno dimostrato di inibire le reazioni allergiche negli animali.
Sono ...
Leggi Tutto
Clonazione: tecniche di trasferimento nucleare
Lesley Paterson
Ian Wilmut
Il termine clonazione può avere numerosi e diversi significati: può indicare la propagazione di piante per talea, la produzione [...] nei bovini e, nell'uomo, al morbo di Creutzfeld-Jakob. Grazie all'eliminazionedi ambedue le copie del gene della PrP, globale del rischio. La marcata reazione immunologica provocata dai trapianti di tessuti suini nell'uomo rappresenta, inoltre ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...