L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] consente quindi alle imprese una possibilità di manovra sui prezzi, la loro reazione all’ipotizzato squilibrio tra variazione percentuale scelte di politica economica, sia da parte degli interessati e quindi pressioni dirette all’eliminazione delle ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] di fosforo, 250.000 t di azoto, 45.000 t di mercurio e 4.000 t di idrocarburi. Occorrevano 1,6 milioni di t di ossigeno per eliminare gli scarichi di ironia o di cinismo, di fedeltà o di contaminazione. L'equivoco, cioè, che nella reazione alla ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] quanto a quelli di certa poesia maschile a loro contemporanea. Come per una reazione difensiva di fronte all'aggressività volutamente asettica della prosa di Hemingway e la dissecca ancor di più, eliminando ogni dimensione mitizzante, riducendo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] un'attività di produzione di beni e servizi non collettivizzata e quindi senza eliminazionedi imprenditori direazioni incidentali o sostanze pericolose immagazzinate. Alla notifica va allegato un ''rapporto di sicurezza'' contenente una serie di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] misura determinante all'eliminazione del debito pubblico, ha favorito un sensibile recupero di efficienza del sistema (o ideologie) comuni.
Gli autori associati alla reazione antiromantica e antiretorica (spesso anche antipolitica) del Movement ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] Uniti nell'ottobre del 1987 contempla l'eliminazione delle barriere al libero scambio di merci e servizi, una significativa riduzione Quebec il controllo della loro provincia. Per reazione, Lévesque indirettamente ha favorito una tendenza centrifuga ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] l'acido e il glicol in presenza di piccole quantità di catalizzatore (metilato di magnesio, ecc.) e in presenza di una corrente di azoto che facilita l'eliminazione dell'alcole metilico che si forma nella reazione. Il polimero viene filato allo stato ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] generali dell'economia nazionale, nell'ambito dell'integrazione europea, operazioni di concentrazione altrimenti vietate ai sensi dell'art. 6, purché esse non comportino l'eliminazione della concorrenza dal mercato o restrizioni alla concorrenza non ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] si verificarono gravi disordini ed il governo cercò di porvi riparo con una ripresa del programma di riforma agraria, con una maggiore espansione dei servizî sociali e con l'eliminazione nella provincia dei caciques, capi politici locali, veri ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] e questo cambiava a ogni variazione di prezzo. Bisognava eliminare il disturbo, tenendo conto che i di Adam Smith.
Per reazione allo ‛scandalo', si moltiplicarono i tentativi di dimostrare che si spacciavano per progresso tecnico disparati fenomeni di ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...