Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] recuperato con successo è più importante di ciò che è stato riveduto o eliminato, e questo spiega perché, nonostante mezzo di quelle stesse vie, la modalità direazione agli stimoli dello strato sensoriale, e la salienza di taluni aspetti di quell' ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] silicico, Si(OH)4 Queste unità polimerizzano velocemente da sole con eliminazionedi acqua e poi depolimerizzano nuovamente (fig. 1); il processo Dimostrò inoltre che la reazione procedeva tramite la formazione di una base di Schiff tra il gruppo ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] dell'MHC-I e dell'MHC-II può determinare una reazione del sistema immunitario nei confronti del vettore che avrà come tessuti del ricevente (GVHD, Graft Versus Host Disease), dieliminare i linfociti infusi ed evitare le gravi complicazioni della ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] origine a una discendenza capace di compiere alcune reazionidi sintesi caratteristiche della variante da , con l'eliminazione dei fosfati β e γ come pirofosfato; infine, esse richiedono obbligatoriamente o quasi la presenza di un polinucleotide, ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] doveva essere presente, già all'inizio dell'evoluzione chimica, un meccanismo capace di realizzare in ambiente acquoso reazionidi condensazione con eliminazionedi una molecola d'acqua fornendo, all'occorrenza, l'energia libera necessaria a ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] (R′−COOH): viene eliminata una molecola d'acqua e si forma così un tioestere (R−S−CO−R′). L'importanza di questo legame sta nel fatto che esso possiede un'alta energia utilizzabile in altre reazioni sintetiche che necessitino di un apporto energetico ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] inneschi e successivamente anche i prodotti delle copiature precedenti. La reazione consta di tre stadi: il primo, condotto vicino a 95 °C, una più razionale mobilitazione di tutte le risorse per un impegno non più eludibile: eliminare la malaria (o ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] direazioni metaboliche. La prima ad essere esaminata, fra le reazionidi ossidoriduzione che conducono alla formazione di un legame ricco di comparsa o realizzare l'eliminazione, una volta instauratisi, con l'aggiunta di quella vitamina ad un regime ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] un determinato antigene e che presentano una reazione allergica verso di esso. Sono inoltre coinvolti in maniera neutralizzare direttamente l'antigene oppure facilitare la sua eliminazione da parte di cellule, quali, per esempio, i macrofagi. ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] di argomenti che sono gli stessi di Perrault e, più tardi, di Robert Whytt. Questi argomenti procedono in qualche modo per eliminazione né quella distinzione né questa dissociazione. Vi è reazione d'irritazione soltanto nella misura in cui è sentita ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...