GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] di marcia, 2 minuti di esercizî di corsa, 4 minuti di arrampicata, 5 di salto, 2 di sollevamento piccoli pesi, 3 di lancio, 2 di esercizî di difesa, 5 di grasso ed eliminazione dell'acqua ebbe in Germania una forte reazione contro il metodo Jaques- ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] (pc) alla zona catodica e che di regola le due perdite non sono eguali. In assenza direazioni secondarie, la perdita totale (p = pa misure di precisione si adottano inoltre speciali accorgimenti per eliminare gli effetti di induttanza e di capacità ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] l'assorbimento dell'etere e ugualmente alla fine ne accelera l'eliminazione. È utile per la stessa ragione nell'anestesia olio-eterea sull'addome e ogni qualvolta si tratta di togliere il dolore e la reazione in soggetti eccitabili nei quali può anche ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] elettrica e della durezza, sviluppo di tensioni interne, aumento della velocità direazione, ecc. Se il materiale così si riscontra in alcuni casi: si può anche eliminare il concetto di libero percorso medio, perché il moto elettronico viene seguito ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] accumula, li digerisce ed elimina i prodotti di disintegrazione. Sarebbe di grande interesse per la la reazione (acida o alcalina) del succo stesso. Anche fra i Batterî, organismi ordinariamente incolori, ve ne sono di quelli dotati di pigmenti, ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] bile. Tutti questi secreti hanno reazione alcalina (dovuta principalmente al bicarbonato di soda) e pertanto neutralizzano l serbatoio impari: la vescica che per mezzo di un canale impari, l'uretra, elimina all'esterno l'urina. Uretere, vescica, ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] reazione neutra. Indi si estraggono le matasse che s'introducono in recipienti di legno o didi solventi volatili, come nafta, benzina, benzolo e ultimamente tetracloruro di carbonio e simili, che hanno sui primi il grandissimo vantaggio dieliminare ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] l'analisi infinitesimale.
C'è in questo movimento una reazione alla tesi di Kant, che ritiene spazio e tempo come forme a eliminare, in via approssimativa, gli effetti di circostanze stagionali o di movimenti a lungo decorso.
La formazione di serie di ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] scatenare una serie direazioni dipendenti o da proteine G (cioè che legano nuleotidi guaninici) di membrana o da cui stessa formazione o eliminazione possono essere opportunamente regolati; attraverso di essi possono selettivamente essere ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] di abbreviare i tempi della sua realizzazione e di rafforzare gli obiettivi relativi al risparmio energetico e all'eliminazione (n. 1947) e W. Kusters (n. 1947).
Una reazione allo sperimentalismo letterario nacque negli anni Settanta quando, per es. ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...