OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] in gran numero di bacini separati fra loro da ipotetiche catene di montagne sottomarine. Per reazione contro questo sistema, o diminuzioni locali o temporanee di salinità hanno per effetto l'eliminazionedi specie stenoaline; esempio caratteristico ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di non tossicità, non cancerogenicità, incapacità di scatenare reazioni immunologiche, assenza di contaminanti. Nel caso di sistemi biodegradabili, i prodotti di al valore di 10 mV. Questa condizione di pericolo viene eliminata rendendo equipotenziale ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] industriali una maggior difesa doganale. In Francia questa reazione comincia a manifestarsi subito dopo la caduta del Secondo per la maggiore suddivisione delle voci, sia per l'eliminazionedi errori e sperequazioni, sia per la sostituzione dei dazî ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] colloidi, durante la quale tutti i prodotti della reazione chimica si formano allo stato colloidale; corrisponde al principio molto caldo, in forma di ghiaietta da giardino (i pezzi più grossi di un'arancia vengono eliminati da una rete); cade in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] Uniti nell'ottobre del 1987 contempla l'eliminazione delle barriere al libero scambio di merci e servizi, una significativa riduzione Quebec il controllo della loro provincia. Per reazione, Lévesque indirettamente ha favorito una tendenza centrifuga ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] stessa di religione. Parimenti, non altro che eliminazione della religione in cospetto di una scienza ritenuta capace di tenerne un ritorno alla tesi del monoteismo primordiale, ecc. La reazione degli antisimbolisti si muove anch'essa più o meno nell ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] cui si può riconoscere il primo rudimentale esempio di turbina a vapore a "reazione" (v. turbina). Vitruvio riferì intorno di evaporazione e condensazione nell'industria.
Si indica col nome di concentrazione l'operazione che ha per fine dieliminare ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] interno verso l'esterno.
Il modo più semplice dieliminare l'aria consiste nel riscaldare il recipiente insieme effetto di una reazione fra il tannino che contengono e il ferro della scatola. I succhi di frutta sono talmente suscettibili di assumere ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] elaborazione greca del messaggio cristiano ed insieme di una reazione dello spirito nazionale: spirito che appare non monofisita nazionale e la sua liturgia contribuirono poi all'eliminazione graduale degli elementi culturali ellenistici e già nel sec ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] nel s. a. si ha il controllo attivo (getti di gas, ruote direazione, ecc.); se invece esse derivano da fattori esterni, si casi, peraltro, è possibile eliminare questo inconveniente, poiché è lo stesso sistema di controllo che fa da rivelatore per ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...