. Scopo del presente articolo non è ripetere, sia pure in breve, quanto intorno al dogma, al rito e all'organizzazione della Chiesa è detto altrove (v. chiesa e le voci dedicate alle singole chiese e sette [...] è concepita da parte protestante, cioè come l'eliminazione delle ragioni di dissidio teologico, prodotte dalla storia medesima. Chi allo storico il problema della formazione di una nuova gnosi, della reazione del cristianesimo ad essa e delle ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] di più, la reazione chiamata PCR (Polymerase Chain Reaction) rende possibile la produzione in vitro di grandi quantità di un frammento specifico di DNA di coppia, la necessità di una dimensione sociale di questi problemi per eliminare l'illusione del ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
Marina Bentivoglio
La n. è la branca specialistica della biologia relativa allo studio del sistema nervoso. Come indicato dal termine stesso, la n. ruota intorno allo studio dell'unità [...] di continuo. A partire dal 1873, il metodo di impregnazione all'argento (la ''reazione nera'' descritta da C. Golgi) ha consentito di fenomeni regressivi (morte neuronale, retrazione di branche assonali, eliminazionedi sinapsi). Nel loro insieme tali ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] a. terrestri ha già così avuto inizio con tendenza a una sempre più spinta eliminazione dell'intervento diretto dell'uomo e con un aumento di precisione e di rapidità d'azione. Vedi Tav. f. t.
Artiglierie navali. - Le caratteristiche principali dei ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] lituano) iniziasse il suo regno eliminando la supremazia di Oleśnicki, indebolendo l'aristocrazia di Cracovia e basandosi sulle sempre pur in condizioni incomparabilmente più sfavorevoli, una pronta reazione armata, organizzata a Varsavia e a Lipsia, ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] ma sostennero anche la necessità dieliminare dal vocabolario romeno le parole di origine straniera, sostituendole con le anche recentemente vivaci reazioni, specialmente nelle colonne della rivista Vremea. I primi germi di questa cultura furon ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] asiatici forze di resistenza e d'iniziativa che prima non possedevano. In un primo periodo prevalse fra quei popoli l'elemento negativo della reazione all'influenza europea, con la tendenza al fine ultimo della sua eliminazione. Successivamente si ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] quanto a quelli di certa poesia maschile a loro contemporanea. Come per una reazione difensiva di fronte all'aggressività volutamente asettica della prosa di Hemingway e la dissecca ancor di più, eliminando ogni dimensione mitizzante, riducendo ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] , ha l'effetto dieliminare equivoci nelle ordinazioni e di permettere concorrenza su basi di conservare il proprio monopolio, che di fare progredire la produzione. Il movimento direazione contro le corporazioni ebbe il suo epilogo nell'editto di ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] anche alle sostanze amidacee; in presenza di queste è quindi indispensabile procedere alla loro eliminazione, precipitandole sotto forma di ioduro d'amido. La reazione più sensibile della resina è quella di Morawski, consistente nella formazione d'un ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...