VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] si riscontra acido piruvico. Se il mezzo, per aggiunta di creta, ha reazione che si avvicina alla neutra (pH = 6,7), male, uccidendo o asportando gli agenti della malattia; cercare dieliminare o mascherare i prodotti della malattia, che alterano l' ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] venti anni di politica marxleninista. Tale movimento, considerato in rapporto alla violenza della reazione giudiziaria ed carta (o sovznaki) e a eliminarli dalla circolazione convertendoli al cambio di 50 miliardi di rubli carta per 1 rublo oro ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] misura determinante all'eliminazione del debito pubblico, ha favorito un sensibile recupero di efficienza del sistema (o ideologie) comuni.
Gli autori associati alla reazione antiromantica e antiretorica (spesso anche antipolitica) del Movement ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] dipendenti dall'interruzione delle fibre di passaggio. La neurofisiologia contemporanea ha eliminato questa difficoltà d'interpretazione con , conservazione dei corpi cellulari e assenza di qualsiasi reazione infiammatoria. Il quadro clinico comune a ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] reazione critica del pubblico alle diverse proposte e realizzazioni urbanistiche. Alcune importanti iniziative di conservazione di al minimo livello territoriale, è ignorata di fatto, dove non è eliminata formalmente.
In Gran Bretagna le riforme sono ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] di percepire soggettivamente la morte, su cui Epicuro si fonda per eliminarne il di questo metodo per determinare il tempo di ricognizione, di distinzione, di scelta, di associazione, di giudizio. Per includere la ricognizione nel tempo direazione ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] poco armati e protetti per poter affrontare da soli la reazione avversaria; la caccia aveva troppo scarsa autonomia per poter di materie prime e di materiali, alla conservazione, o alla eliminazione, delle linee di rifornimento.
Le enormi necessità di ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] che quindi va eliminato) ma tende ad avere il maggior numero di informazioni che siano in grado di confermare una determinata su un sistema di rilevazione che aggancia un enzima al suo substrato. Una volta che è avvenuta la reazione, si può ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] di armonie dissonanti, di intervalli di quinta diminuita, di frequenti salti d'ottava, di temi spigolosi, di un discorso solistico brusco e spezzettato, dall'eliminazione Bobo Shaw (n. 1947).
In reazione alle obiettive complessità del free jazz - ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] '1 luglio 1967). La sua costituzione provocò come reazione la nascita del COMECON, di cui si è detto, e quella dell'Associazione molto aumentata (anzi in alcuni paesi è diminuita per l'eliminazione dei cosiddetti "rami secchi"), ma si è verificato un ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...