Capo militare argentino (m. 1838). Spodestato il governatore di Santa Fe, Vera (1818), acquistò un potere quasi assoluto sulla provincia; fu contrario alle tendenze centralizzatrici del governo di Buenos [...] 1828) capeggiò, con J. M. de Rosas, la reazione dei federali contro J. Lavalle; alleato poi di de Rosas (1831), combatté contro il generale unitario J. M. Paz; intervenne probabilmente nell'eliminazionedi F. Quiroga (1835). Infine si allontanò da de ...
Leggi Tutto
Composto chimico ottenuto per reazione fra un chetone e un’ammina secondaria, con eliminazionedi acqua. Da una ammina primaria (o dall’ammoniaca) si ottengono invece le chetimmidi, isomere delle enammine. [...] una e. è:
dove R1 e R2 sono radicali alchilici. Tra le ammine più usate nella preparazione delle e. meritano di essere menzionate la pirrolidina e la morfolina. Le e. sono usate come intermedi in diverse sintesi organiche (alchilazione e acilazione ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] (il cui innesco richiede la presenza di una reazione antigene-anticorpo) quanto la via alternativa, di fibrosi si dimostra più veloce di quello necrotico e in questo caso vi sono buone probabilità che il granuloma venga circoscritto o eliminato ...
Leggi Tutto
Espressione introdotta da C. v. Pirquet (1904) e usata a designare stati di modificata capacità reattiva dell'organismo acquisiti mediante il superamento di una malattia o mediante il trattamento con determinate [...] le reazioni d'ipersensibilità di fronte a batterî e loro prodotti (anafilassi infettiva), escludendone perciò le reazionidi legame fra malattie allergiche e disturbi della distribuzione ed eliminazione dell'acido urico, il quale, secondo P. Rondoni ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] nel campo dell'arte, perché rappresentanti di tendenze opposte e inconciliabili. Eliminato il più debole, Tred′jakovskij, la il quale ultimo però, con le sue alternative di liberalismo e direazione, non poteva dar vita a quel diritto nuovo che ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] dieliminare altre ragioni di dissenso, di carattere etnico, nazionale e politico.
I concilî di Lione (1274) e di dell'Alfieri, ma del Foscolo e del Monti. Peraltro la reazione non è completa né definitiva. L'incredulità guadagna terreno tra i ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] precursori del socialismo portavano fra gl'intellettuali uno spirito direazione, non solo alla grande industria, ma ai principî e la politica economica, diretta a eliminare gl'impacci e le bardature di guerra, valsero a stimolare le iniziative ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] Lui tutto il suo essere, senza per ciò far parte di Lui: si ha così l'eliminazione del panteismo. La creatura ha la sua realtà. Risorge alle scienze positive non soddisfece più gli spiriti, e la reazione s'iniziò con un ritorno a Kant. In realtà il ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] decomposizione del nitrato d'argento AgNO3 e del bromuro di potassio KBr (o altro bromuro) secondo la reazione:
Come risulta dall'equazione, si forma anche del nitrato potassico, che si elimina lavando con acqua. La gelatina mantiene il bromuro d ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] aria; quindi, per la piccola ampiezza di vibrazione, non esercita reazioni sensibili sul campo sonoro, con che è certe altre assorbendole; cosa importante nei tentativi per l'eliminazionedi certi rumori. Ed è proprio partendo da questa analogia che ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...