DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] temperatura e dal pH del mezzo. In corrispondenza del sito privo di base si verifica una reazionedi distacco (β-eliminazione) del deossiribosio, con il risultato di produrre un'interruzione del filamento. Allorché queste interruzioni si accumulano e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I diadochi
Stefano Ferrucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La successione al regno di Alessandro appare subito questione intricatissima. [...] decisa reazionedi Antipatro, spalleggiato da Cratero: la battaglia navale di Amorgo e quella terrestre di Crannone (estate del 322 a.C.) segnano la loro sconfitta, che costa ad Atene l’imposizione di un regime oligarchico censitario e l’eliminazione ...
Leggi Tutto
LOTTINI, Giovanfrancesco
Stefano Tabacchi
Nacque a Volterra nel 1512 da Antonio e da Costanza Giovannini, membri del patriziato cittadino. Sulla sua giovinezza non si hanno molte notizie. Sembra che [...] era, ancora una volta, l'eliminazione fisica degli oppositori di Cosimo, e in particolare di Lorenzino de' Medici. Questa la lettera con l'ordine da Carafa.
La reazionedi Paolo IV a questo colpo di mano, che ledeva la neutralità dello Stato della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La sperimentazione sull'uomo ...
Susan E. Lederer
La sperimentazione sull'uomo: l'avvento della regolamentazione
La sperimentazione [...] intervento chirurgico dieliminazione delle di organi o arti; di altri veniva studiata la reazione a vari stimoli, tra cui l'inoculazione di germi letali oppure iniezioni di agenti chimici negli occhi allo scopo di modificarne il colore. Nel lager di ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO di Massa
Mauro Ronzani
Nacque probabilmente intorno al 1160, ignoriamo dove; si ritiene che suo padre fosse Oberto, figlio del marchese Alberto Corso (e fratello del marchese Guglielmo), e [...] paritetico sotto l'egida genovese.
Non è ben chiaro se la reazionedi G. a tali novità fosse immediata, o egli si muovesse solo eliminazione del giudice Pietro, G. strinse - all'insaputa di Innocenzo III - un accordo diretto con Ugo, promettendo di ...
Leggi Tutto
CLEFI (Cleb, Clep, Clip, Cleps, Cleph, Clebus, Cleffo, Claffo), re dei Longobardi
Paolo Bertolini
Appartenente alla stirpe di Beleos, una delle grandi famiglie da cui i Longobardi avrebbero tratto in [...] dal primo momento Elmichi si scontrò contro la dura reazionedi una parte del popolo, decisa a non accettare aveva seguito a Ravenna Elmichi.
Tolti di mezzo gli autori del colpo di Stato, C. si volse ad eliminare quanti, tra i capi longobardi, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La genesi della vaccinologia
Anne-Marie Moulin
La genesi della vaccinologia
Il termine vaccinologia è stato coniato nel 1975 dal celebre [...] processo immunitario. Essa è benefica in quanto rinforza le reazioni che conducono all'eliminazione del microbo e potenzialmente pericolosa dal momento che può scatenare fenomeni di autoimmunizzazione rivolti contro l'organismo stesso e stabilizzarsi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi (fondato con questa denominazione [...] finale”, consistente nell’eliminazione fisica delle popolazioni di origini ebraiche. Si tratta di una finalità ben di non aggressione (1939), il governo nazionalsocialista invade la Polonia senza dichiarazione di guerra, scatenando la reazionedi ...
Leggi Tutto
Irregolarità dell’immobile e trasferimento del diritto
Andrea Fusaro
Le interferenze della disciplina urbanistica sulla circolazione giuridica dei beni immobili rappresentano un tema ampiamente visitato [...] »24. A questa reazione del compratore viene, peraltro, ad affiancarsi quella consistente nella proposizione della domanda di esecuzione del trasferimento, accompagnata dalla richiesta dieliminazione delle difformità o di esperimento dell’azione cd ...
Leggi Tutto
SMANCINI, Antonio
Livio Antonielli
– Nacque il 6 dicembre 1766 a Gera di Pizzighettone, nel Cremonese, da Giuseppe e da Giulia Muzzi.
Compiuti studi giuridici, esercitò l’avvocatura a Cremona, entrando [...] , procedette a una sorta di contro colpo di Stato, con eliminazione sistematica dalle cariche dei soggetti nella carica più elevata, come membro del Direttorio cisalpino. La reazionedi Parigi non tardò. Fu inviato a Milano François Rivaud quale ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...