Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] di tipo perovskitico usate per dosare l’ossigeno in reazionidi ossidazione parziale) o rimuovere prodotti direazione per aumentare le rese direazioni costi di esercizio molto più bassi rispetto a quello convenzionale, grazie all’eliminazione dei ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] quali il minor volume direazione richiesto e la possibilità di valorizzazione del contenuto energetico del biogas prodotto, previa eventuale applicazione di opportuni trattamenti di depurazione per la eliminazionedi vapore acqueo, acido solfidrico ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] di manodopera con basso livello di qualificazione; e) la riduzione dell’impatto ambientale, con conseguente eliminazione pH, esplica una funzione di protezione della superficie delle armature stesse. La reazionedi carbonatazione causa un abbassamento ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] più semplice degli idrossiacidi e può polimerizzare con una reazionedi autopolicondensazione con eliminazionedi acqua. Esso è generalmente prodotto per fermentazione di zuccheri a opera di microrganismi. Le proprietà del polimero dell’acido lattico ...
Leggi Tutto
Omochiralità
Gian Paolo Chiusoli
La chiralità è la proprietà posseduta da molecole che esistono in forme speculari non sovrapponibili: un’analogia intuitiva tratta dal mondo macroscopico è offerta dalle [...] ha utilizzato un cristallo chirale per ottenere la reazionedi un’aldeide pirimidinica con il diisopropilzinco. Quando quest conseguenze importanti dal punto di vista ambientale, in quanto si evita la necessità dieliminare l’enantiomero non voluto. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] «metafisici», la reazione dello Stato al crimine diveniva tecnica di contrasto di soggetti determinati al delitto, per cui, se nessuno era colpevole, tutti finivano per essere colpevoli, e passibili dieliminazione, segregazione, riadattamento ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] ideologia di questi gruppi. Il terrorismo nelle società democratiche è stato considerato come reazionedi piccoli all’eliminazione fisica degli avversari.
Concludendo, l’evoluzione delle organizzazioni clandestine è caratterizzata da processi di ‘ ...
Leggi Tutto
Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] considerazione appare la giusta reazionedi un eccellente cosmologo alla tuttologia formale, con la quale vengono eliminate in un solo colpo le trascendenze prive di carattere matematico, fisico, chimico o di scienze naturali. Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
FRASSATI, Alfredo
Silvana Casmirri
Nacque a Pollone, presso Biella, il 28 sett. 1868.
Il padre Pietro (1824-1899), oltre a esercitare la professione di medico, ricoprì vari incarichi, tra cui quello [...] avrebbe potuto offrirle nel Mediterraneo, provocò la risentita reazione degli ambienti politici e della stampa più accesamente triplicisti ingiurie e minacce dieliminazione fisica. Sulla Stampa la critica del clima di intimidazioni e violenze che ...
Leggi Tutto
Medico-paziente: un rapporto in crisi
Silvia Gregory
Lo sviluppo delle scienze e delle tecnologie, che tanto hanno influito sulla medicina e sulla sua capacità diagnostica e terapeutica, ha portato [...] , o anche solo la minaccia dieliminazione, di qualcuna di queste libertà suscita nella persona uno stato motivazionale definito appunto reattanza psicologica. La teoria della RP mette in evidenza che essa non è una reazione dovuta a puro spirito ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...