Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] soppressione di numerosi appalti, la eliminazionedi tutti i pedaggi e gabelle di transito interni con l'istituzione invece di dogane cultura moderna, si andò coagulando una battagliera reazionedi mobilitazione a difesa della religione e dell' ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] , comandante della flotta spagnola a Messina, di non muoversi suscitò l'immediata reazionedi Gregorio XIII. La lettera del papa, mostrarsi accomodante sulle questioni di natura religiosa. In cambio dell'eliminazionedi numerosi abusi introdotti nelle ...
Leggi Tutto
BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] e integralmente ex novo.
L'opera di condensamento e dieliminazionedi RB rispetto a RM si afferma già confronti dei principi vigenti ancora al tempo di Benedetto, che essa appare come una reazione, o piuttosto una rivoluzione, perfettamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] nel 1809, apparvero alcuni resoconti di interventi chirurgici dieliminazione della fistola vescico-vaginale riusciti con sentita di concetti teorici e/o risorse materiali. Ci si chiedeva come interpretare una reazionedi rigetto dopo un trapianto di ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] reazionedi rigetto), permettendo inoltre l'immediata somministrazione di ciclosporina, potenziamente nefrotossica, con conseguente diminuzione degli episodi di diffuse richiedono il trapianto per eliminare focolai settici e prevenire la ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol. vii, p. 2)
C. Panella
J. B. Ward-Perkins
A) - nuovi rinvenimenti. - Dei numerosi s. interi o frammentari rinvenuti in questi ultimi anni [...] . Se il richiamo ad esaminare i monumenti senza oltrepassarne i limiti è una reazionedi stampo positivistico ad una sorta di romanticismo esoterico che contraddistingue una certa tradizione di studi sui s., è anche vero che non ci si deve precludere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] Settanta cristalli di metallo ultrapuro vennero utilizzati per la realizzazione nei motori a reazionedi lame di turbine di raffreddamento necessarie per eseguire questi esperimenti si basavano sull'eliminazione del calore relativo ai processi di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] doti intellettuali dell'autore. Con l'ausilio di costosi apparecchi e di particolari accorgimenti ‒ recipienti di agata e d'oro, eliminazione dell'azoto atmosferico ‒ Davy riuscì a stabilire che le reazioni acide e alcaline spesso osservate ai poli ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] situazione cambia drasticamente via via che si eliminano specie altamente connesse. Nel protocollo dieliminazione selettiva, il sistema perde specie a hanno un ruolo estremamente importante. La reazionedi alcune specie a perturbazioni che avvengono ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] Di fronte all’imponente quantità di informazioni che viene ogni giorno riversata su di noi, si constata negli ultimi tempi una reazionedi crescente disinteresse, e persino di così il rischio di una eventuale eliminazionedi quelle competenze innate ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...