Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] politica progressiva è quella di 'stare dalla parte' della divisione del lavoro e cercare dieliminarne quegli aspetti estremi prima di Marx, hanno parole di fuoco contro l'abbrutimento causato dalla divisione del lavoro; ma la reazionedi Marx ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] data di poco posteriore al 220 rappresenta una base cronologica preziosa. Il Rodenwaldt suppose che alla reazionedi tipo sfera delle raffigurazioni di omaggio celeste e giunge ad essere rappresentata con completa eliminazione della struttura a ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] : la decisione di Costantino non sarebbe dettata dalla lettura degli atti, ma dalla comprensibile reazionedi fronte a una dei meliziani, rimanendo dunque fedele alla sua politica dieliminazione degli estremisti delle due parti in conflitto69.
Quali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] scoprono che taluni anticorpi sono in grado di catalizzare certe reazionidi idrolisi, comportandosi come enzimi. Si tratta per l'eliminazione dei CFC ‒ sospettati di essere la principale causa dell'assottigliamento dello strato atmosferico di ozono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] dell'errore per la risoluzione di sistemi lineari mediante eliminazione gaussiana, secondo cui la limitazione abbia una base immunitaria (ovvero che si tratti di una reazionedi ipersensibilità di tipo ritardato) del rigetto. Medawar riceverà il ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] non si tratta di costruzione, con relative aggiunte e accumuli, ma semmai di purificazione, dieliminazione, di sottrazione. Questa società premoderne a società moderne: le possibilità direazione nei confronti del compito antropo-poietico paiono ...
Leggi Tutto
Linguistica
AAndré Martinet
di André Martinet
Linguistica
sommario: 1. Il linguaggio e le lingue. 2. Profilo storico. 3. La descrizione delle lingue. 4. Lo stile. 5. L'acquisizione del linguaggio e [...] nel suo partito preso di ignorare taluni problemi, provocherà alla fine una reazionedi cui, dietro l'apparato elemento è la misura nella quale esso elimina l'incertezza, un termine di occorrenza rara, cioè inatteso, sarà più informativo ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] sinagoga e, reazionedi don Bosco, la neoromanica S. Giovanni Evangelista48. L’insediamento di comunità evangeliche nelle L’eliminazionedi molte statue creerà in un complesso di stile Barocco una penosa impressione di vuoto, di nudità, di indigenza. ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] violenta reazionedi rigetto: l'uomo non può tollerare questo tipo di utilizzazione, ha bisogno di essere di propaganda, ma a tratti una volontà di rottura, l'eliminazione brutale di tutta questa accumulazione, il desiderio di un luogo sgombro, di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] indipendente ha in realtà prodotto una reazionedi rigetto da parte di gran parte della popolazione di fede sikh nello Stato del garantita al punto da eliminare ogni residuo senso di minaccia esiziale, potrebbe di per sé evitare i conflitti ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...