Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] vedere eliminate certe ingiustizie nei rapporti di lavoro; e tutto questo sta bene, però, se la nostra capacità di a me a dire siamo soli»121.
Davvero la reazionedi Milani era espressiva di come il dossettismo fosse stato percepito e accolto anche ...
Leggi Tutto
Storicismo
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Storicismo
sommario: 1. Storicismo e storicismi: ambiguità di un termine. 2. La nascita contestata di una parola. 3. Origini e significato dei dibattiti sullo [...] provvidenziale indovinabile" (ibid., p. 498).
La reazionedi Croce, consegnata nel 1938 a La storia come mentre solo un'adeguata storicizzazione consente di ‟eliminare l'aspra contraddizione tra le pretese di validità universale e l'anarchia storica ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] , a meno di una fortissima reazionedi difesa, di un'attenuazione del valore attribuito alle tecniche e di sacrifici notevolissimi, meno efficiente, ma in questo caso sarà sconfitto o eliminato. Quanto alla misura dell'efficienza, essa si effettua ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] giunse notizia di episodi di dissenso dottrinale e di cerimoniali riformati alla corte ferrarese degli Este, la reazione romana fu clausura, eliminando così – o tentando dieliminare – una zona di contiguità di età diverse e di diversi stati di vita ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] simulacro di resistenza — nessuno più si oppone ai fascisti che la invadono a mano armata, spazzano i locali, eliminano i ». Semplicemente entusiasta, quindi, la reazionedi Damerini, presente alla Camera, di fronte al discorso tutto all’attacco ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] , comandante della flotta spagnola in rada a Messina, di non muoversi suscitò l'immediata reazionedi G., il quale, con una lettera autografa del trattò di tutelare superiori interessi di natura religiosa. In cambio dell'eliminazionedi numerosi ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] doppio vantaggio di permettere lo studio di attività cerebrali non perturbate dalla narcosi e dieliminare gli effetti a 8-12 c/s che caratterizzano la vigilanza cerebrale rilassata. Questa reazionedi blocco, che fu scoperta nel 1929 da H. Berger, è, ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] siero, oppure misurando la concentrazione dei prodotti dieliminazione degli ormoni stessi nelle urine. Si ricorre a gene in studio). Dal 1985 con la messa a punto della reazionedi polimerizzazione a catena (PCR, Polymerase chain reaction) un tale ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] suo pontificato l'obiettivo dieliminare lo scandalo, soprattutto servendosi della consulenza di G.B. de Luca. Le sedi maggiormente incriminate erano quelle di Venezia, di Spagna, di Francia. I. rifiutava di incontrare i diplomatici di quei paesi se ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] modo uniforme, e tutta la radioattività dovrebbe essere eliminata in un minuto. Aree di ridotta ventilazione sono evidenziate, nelle fasi dieliminazione, come aree di abnorme ritenzione di 133Xe. Le immagini di wash-out sono utili per localizzare le ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...