Elemento chimico, simbolo H, peso atomico 1,008, scoperto da H. Cavendish nel 1766. Il suo nome deriva dal fr. hydrogène, termine coniato come aggettivo («che genera l’acqua») dal chimico francese G. de [...] ossigeno si combina a formare acqua secondo la reazione esotermica 2H2+O2 ⇄ 2H2O. La reazione avviene lentamente sotto 550 °C, ma con oltre all’i., anche ossido di carbonio e anidride carbonica (➔ gas), eliminabili con gli usuali sistemi (conversione ...
Leggi Tutto
Periodo che segue l’espulsione della placenta fino al ritorno alla normalità dei genitali. La sua durata non è costante, oscillando secondo i soggetti e secondo la normalità o meno della pregressa gravidanza [...] , le dimensioni e il volume normali. Contemporaneamente, dopo l’eliminazionedi frustoli di decidua, si ricostituisce gradatamente l’epitelio della mucosa uterina. Il segno di tale processo di detersione e ricostituzione dell’endometrio è dato dalla ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO
Rodolfo MONDOLFO
. Termine introdotto per la prima volta da R. Owen in un manifesto del 1820 e usato poi con varie gradazioni di significato (che ne rendono difficile una definizione) a indicare [...] di una rivoluzione tutta pace e concordia; che Marx accusava di complicità con la reazione, perché toglieva agli operai lo spirito di lotta e l'esigenza di sue rivendicazioni di autonomia dei lavoratori e dieliminazione delle differenze di classe, si ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] regolate in modo che le reazioni si effettuino per la maggior parte prima che il prodotto arrivi all'estrusore; a questo momento di possono aggiungere catalizzatori e regolare la temperatura per eliminare eventuali componenti volatili; il polimero ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] suolo a fini d'interesse generale; vuole l'eliminazione del diritto romano "materialista", una riforma dell' assassinio del cancelliere Dollfuss), hanno determinato una violenta reazionedi tutto il mondo civile contro il nazionalsocialismo tedesco ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] descritto facendo ricorso al concetto di curva direazione. La curva direazionedi un'impresa oligopolistica descrive come di disequilibrio di Stackelberg che conduce all'eliminazionedi una delle due imprese oppure a una qualche forma di accordo ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] del pedaggio. Un esempio dieliminazione ci è offerto dal capoluogo stesso della Savoia, di cui Tommaso I riuscì ad piccolo Carlo Emanuele II, e all'estero cercò di spingere a una vigorosa reazione la Francia. Ma Richelieu voleva vendere assai caro ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] . L'ipotesi che per reazionedi ossido di piombo e zolfo con formazione di solfuro la molecola di zolfo S8 viene demolita e nel trattare con acido cloridrico, in modo da eliminare gl'ingredienti eliminabili in questo modo, la gomma già estratta con ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] pressi dell'orbita terrestre.
È necessario infine un sistema di orientamento che ha il compito dieliminare la rotazione spontanea che nasce all'atto della separazione del veicolo dal missile, di permettere la ricerca del Sole e l'esposizione delle ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] e laboriosi. Perciò quando la conoscenza delle reazionidi vincolo non interessa, si preferisce in pratica ricorrere a un altro procedimento dieliminazione che è simmetrico come quello del Lagrange ed è di applicazione tanto più rapida quanto più ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...