Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] in grado di dedurre dall'ipotesi di razionalità le reazionidi Seconda, altrimenti no. Dalla conoscenza di VI Primo procedura dieliminazione iterata delle azioni non giustificabili. 1) Eliminazionedi tutte le azioni non giustificabili di ogni ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] molecola del monomero lascia libere due valenze che permettono il concatenamento con altri monomeri senza eliminazionedi atomi. Nella reazionedi condensazione il monomero, che possiede due gruppi funzionali, può reagire con un altro monomero con ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] sono molteplici. Gli enzimi catalizzano quasi ogni tipo direazioni organiche: ossidazioni, riduzioni, trasferimento intra- o intermolecolare di gruppi, idrolisi, eliminazioni, addizione a doppi legami, isomerizzazioni. Essi sono caratterizzati ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] -sensoriali, ma in quanto realizzano una reazionedi sorpresa; d) crisi di coreo-atetosi parossistica a scatenamento emotivo-sensoriale nel sangue e nei tessuti e infine dalla quota dieliminazionedi esso per mezzo del metabolismo e per mezzo ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] neuronali, che controlla la respirazione in funzione della reazione del sangue. Se il sangue diviene più acido, l'entità della ventilazione polmonare aumenta e l'organismo elimina diossido di carbonio, in maniera che una caduta della concentrazione ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] i movimenti organici come reazionedi un active sentient principle agli effetti di stimolazione che colpivano la volta provoca l'eliminazione polmonare o cutanea di questo gas. L'assorbimento di ossigeno, secondo la dottrina di Lavoisier, comporta la ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] in Germania e in Austria, riuscì ad eliminare i diritti particolari di alcune Chiese locali e a limitare radicalmente la si può dire, allo stato attuale della documentazione, delle eventuali reazionidi Pio XI alla lettura del testo (né d'altra parte ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] pontificio notevolmente più blando di quello, datato 23 giugno, che aveva determinato la reazionedi Carlo. Ma oramai in questo caso l'eliminazione ha un senso unilaterale: non rinvia più alla duplicità di significante e di significato, bensì evoca ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] lievito questa funzione è espletata dalle proteine Ssa. L'eliminazione del gene che codifica Ssa1p porta all'accumulo nel citosol matrice mitocondriale hanno permesso di stabilire che per completare la reazionedi traslocazione è necessario che ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] accolti in cerchie sempre più ampie di proseliti come reazionedi rigetto nei riguardi dei conflitti confessionali e Robert Filmer, il pactum subiectionis di Thomas Hobbes) servì a Locke, nel Primo trattato, per eliminare i sofismi del diritto divino ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...