Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] in seguito che anche gli aspetti comportamentali della reazionedi risveglio possono essere riprodotti con la stimolazione della nel sangue e nei tessuti e infine dalla quota dieliminazionedi esso per mezzo del metabolismo e per mezzo dell' ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] estraneo, quest'ultimo non la riconosce come propria e tende a eliminarla attraverso l'intervento di una serie di fattori e lo svolgimento di alcune reazioni che nel loro insieme costituiscono i meccanismi immunitari.
L'immunità pertanto dovrebbe ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] per contatto con materiale murino infetto; infatti il virus, eliminato con le feci e le urine dai topi, può di olio e di macrofagi carichi di lipidi - cioè da un piccolo oleogranuloma. La lesione acquista così i caratteri di una reazionedi ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] economica. Alle prese con la grande depressione, la reazionedi tutti gli Stati negli anni trenta fu il ritiro all CEE consistevano nell'impegno dei sei membri originari a eliminare progressivamente le barriere tariffarie e ad applicare una tariffa ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] da uno stadio nel quale la dissociazione di H2 avviene per mezzo di ‛addizione ossidativa' al catalizzatore. Anche le reazioni inverse a quelle di addizione ossidativa (e cioè dieliminazione riduttiva), che forniscono un meccanismo efficace per ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] . Il loro neurotrasmettitore specifico non è di per sé utilizzabile per una reazionedi identificazione; tuttavia l'acetilcolina (ACh) è è dovuta alla COMT. In condizioni normali la quantità di VMA eliminata nell'urina raggiunge i 3-6 mg al giorno e ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] fosse rivolta ad alleviare la sofferenza piuttosto che a eliminare le cause della povertà. I contemporanei accettavano in al rinnovato fervore religioso, suscitavano una reazionedi compassione da parte di molti Veneziani, per la condizione dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] miglioramento dell'originale metodo dieliminazione dei quantificatori di Tarski (1951).
Scoperto un altro satellite di Giove. Soltanto un analoghi effettuati da altri radioastronomi.
Laser per reazionidi fusione nucleare. Il Sandia Laboratory dell' ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] e gli idrossidi, debolmente basici, di piombo e stagno. La reazionedi condensazione è caratterizzata anche da quello che è stato chiamato un ‛periodo di latenza', che peraltro può essere eliminato con l'aggiunta di glicolaldeide, diidrossiacetone o ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] di perfezionismo e di fiducia nella natura umana. Non si tratta cioè dieliminare il governo, ma di instaurare una forma di e Krey, 1973), una reazionedi sconforto al cadere di illusioni progressiste o di sconcerto di fronte ai paurosi aspetti del ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...