Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] controllati. Favorisce uno scambio costante di informazioni e il contatto diretto con gli intermediari".
Il problema, come è ben spiegato nella letteratura scientifica, è che quella prossimità è un'arma a doppio taglio: consente una vigilanza ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] di proprietà comune e non siano oggetto discambio. Mentre i beni di consumo, anche ottenuti attraverso il razionamento, sono necessariamente oggetto discambio Uniti è di 22.240 dollari). Il tasso di risparmio è più del doppiodi quello statunitense ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] La reazione a 10.000 anni di sfruttamento di animali, di piante e di donne, oltre che di colonie, di questi risultati positivi si ha, però, sia una produzione di rifiuti che cresce a un ritmo più che doppiodi quello del PIL, sia il più alto tasso di ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] un doppio prestito, gratuito il primo finalizzato alla ricostruzione delle zone colpite, a basso interesse il secondo volto al finanziamento soprattutto del settore oleario, nel presupposto che, a seguito del peggioramento delle ragioni discambio ...
Leggi Tutto
scambio
scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di persone; prendere in scambio, scambiare...
decomposizione
decompoṡizióne s. f. [der. di decomporre]. – 1. L’atto, il fatto di decomporre, nel sign. di scomporre, cioè dividere, scindere: d. di un ente nei suoi elementi; il fatto di decomporsi, anche nel senso di alterarsi, andare in...