DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] per semplice osmosi. Ciò potrebbe portare a un tipo didisidratazione inerte, vantaggiosa per la conservazione del DNA. Anche un altro, durante la reazionedi amplificazione e che porta alla formazione di molecole di DNA amplificato corrispondenti in ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] la gran parte delle reazionidi condensazione con disidratazione, poiché in esse il trasferimento di energia è assicurato dal trasferimento sequenziale di gruppi chimici (fig. 6).
Una parte della molecola di ATP, di solito un gruppo fosforile ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] da J.D. Bernal e poi da A.G. Cairns-Smith, è l'adsorbimento dei reagenti sull'argilla, che favorisce le reazionididisidratazione. L'argilla, presente in grandi quantità sulla Terra primitiva, è costituita da strati distinti molto sottili ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] gli animali, è chemiorganotrofa e ottiene l'ATP da reazionidi ossidoriduzione. Gli organismi superiori usano a tal fine substrati di calore per conduzione o convezione e le alte velocità di evaporazione avrebbero aumentato i rischi didisidratazione. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] gli animali, è chemioorganotrofa e ottiene l'ATP da reazionidi ossidoriduzione. Gli organismi superiori usano a tal fine perdite di calore per conduzione o convezione e le alte velocità di evaporazione avrebbero aumentato i rischi didisidratazione, ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] privo di base si verifica una reazionedi distacco (β-eliminazione) del deossiribosio, con il risultato di produrre un bassa temperatura e parziale disidratazione. Nel permafrost l'acqua è in gran parte (92-97%) sotto forma di ghiaccio, mentre solo ...
Leggi Tutto
Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico.
Chimica
Generalità
È noto fin dal 1808, quando H. Davy ne descrisse la preparazione [...] la conversione in cloruro di m. esaidrato; questo deve essere poi disidratato prima per evaporazione della soluzione di partenza, poi per l’attività delle fosfatasi e per permettere le reazionidi fosforilazione che coinvolgono l’ATP, per es. l ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene direazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] solo dopo alcune manipolazioni, forse correlate alla disidratazione del tessuto. In ogni modo questa lesione, relativa (ad un eccessivo apporto), ma in altri casi può essere invece di vero blocco per lesione biochimica.
È un fatto che steatosi, per es ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] (ACP, Acyl Carrier Protein). Le reazionidi allungamento possono terminare con il trasferimento della di un eccesso di sali nel suolo. Perciò esse hanno sviluppato dei meccanismi per proteggersi dagli stress abiotici che causano disidratazione ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] principale prodotto del processo di mineralizzazione microbica è l'ammoniaca liberata con le reazionidi deamminazione; in ambienti di Batteri. I metodi impiegati sono derivati spesso da procedimenti tradizionali e implicano la disidratazione ...
Leggi Tutto
disidratazione
diṡidratazióne s. f. [dal fr. déshydratation, der. di déshydrater: v. disidratare]. – 1. a. In chimica, perdita spontanea o forzata di acqua da un corpo, dovuta a riscaldamento (per le sostanze solide), evaporazione o distillazione...
urina
(o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. οὖρον «urina»]. – In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta...