Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] dato previsionale, utile per adottare le necessarie misure di prevenzione, è l'analisi delle 'malattie evitabili'. La Comunità Europea ha di un processo prodotto da fattori dell'ambiente esterno o interno, i quali suscitano una conseguente reazione ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] (talora il valore efficace) della grandezza caratteristica. ◆ [ANM] Analisi in o. parziali: v. gruppo di Poincaré: III 130 e. ◆ [FNC] Approssimazione delle o. distorte: v. reazioni nucleari: IV 761 e sgg. ◆ [LSF] Attenuazione fisica, geometrica ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] .
Quest’operazione, che si chiama analisidi sensibilità, permette di valutare a priori le soluzioni migliori programma di controllo e direazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si muove in un ambiente pieno di altri oggetti ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] di superficie e di profondità; il bilancio delle emissioni nette di carbonio, nelle fasi di lavorazione e conversione. L’analisi del ciclo didi un catalizzatore alcalino (in genere idrossido di potassio o di sodio). Come sottoprodotto della reazione ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] produce, attraverso il moltiplicatore, una reazione vigorosa anche in altri settori dell' di intervento scelta e del livello culturale di partenza, i tempi e le modalità con cui si manifestano gli effetti sono diversi. Il limite di queste analisi ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] piacere e il dispiacere provocano una reazione immediata del sentimento che approva o disapprova ciò che lo ha 'impressionato'. Proprio da questa realtà empirica, dall'immediatezza di queste 'cose di fatto' deve muovere l'analisi del gusto. La prima ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] notevoli prospettive per lo studio della stereospecificità delle reazioni in funzione dell'orientamento dei reagenti o per l'analisi dell'orientamento dei prodotti.
Aspetti teorici
Le proprietà di trasporto della materia (quali la conducibilità e la ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] 1) è composta da molecole organiche ed è preparata usando reazionidi chimica organica; una libreria inorganica (come quella indicata con l'analisidi un numero statisticamente significativo di discreti (per le librerie di discreti) o di miscele ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] liberamente 'fluttuante', dall'angoscia reale, reazione a una situazione di pericolo. Direttamente connesso alla vita psichica e riferimento all'angoscia. Al pari di quella di Kierkegaard, anche l'analisidi Heidegger pone la rilevanza filosofica del ...
Leggi Tutto
Modello
Enzo Marinari
L’utilità di schematizzare per risolvere un problema
Uno scienziato che analizza la realtà in modo quantitativo cerca di comprendere un evento o, meglio, un insieme di eventi, [...] possiamo, per esempio, concepire potentissimi motori a reazione, preparare, mediante processi a temperature molto elevate fenomeno che vogliamo comprendere e ne consente un’analisi chiara (spesso di natura matematica).
Il bar El Farol
Immaginate che ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione colpita. ♦ “Mai come...